PARCHI CONTROLLATI ATTRAVERSO GLI LSU
Sono 49 i lavoratori socialmente utili che controllano i parchi di San Donà di Piave.
«Un impegno sociale verso chi sta vivendo un momento di difficoltà e un presidio per la sicurezza del territorio» commenta il sindaco Andrea Cereser. Si tratta di lavoratori in mobilità che svolgono orario ridotto, per legge non superiore alle 20 ore settimanali. Tra di essi 8 sono impiegati nella tutela dei parchi pubblici.
«I lavoratori effettuano almeno due passaggi su ciascun parco, generalmente la mattina e la sera, contribuendo alla pulizia e al controllo – spiega l’assessore Luca Marusso - Non possono intervenire direttamente ma sono dotati di telefono per avvertire i vigili».
I lavoratori socialmente utili hanno già fatto alcune segnalazioni, al seguito delle quali sono intervenute le Forze dell’Ordine. «Si è provveduto a far allontanare persone che tenevano comportamenti poco decorosi – aggiunge il vicesindaco e assessore alla sicurezza Luigi Trevisiol – I lavoratori che sorvegliano i parchi sono riconoscibili dalla pettorina gialla che indossano. Invito i cittadini a rivolgere direttamente a loro eventuali segnalazioni in merito alla sicurezza e al decoro dei parchi».