AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LO SVILUPPO DELL’ARTIGIANATO DIGITALE
Nuove agevolazioni per le imprese da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, che prevede una sovvenzione parzialmente rimborsabile al 70% delle spese sostenute dalle reti di impresa dell’artigianato per lo sviluppo del digitale.
La sovvenzione parzialmente rimborsabile è restituita dal beneficiario in misura pari all’85% della medesima sovvenzione ed è rimborsata, senza interessi, secondo un piano di ammortamento a rate semestrali costanti; la parte della sovvenzione non rimborsabile è concessa a titolo di contributo in conto impianti o conto gestione.
Potranno beneficiare della sovvenzione le reti di imprese oppure Associazioni temporanee (ATI), raggruppamenti temporanei, consorzi, e contratti di rete che riuniscano almeno 15 imprese.
I programmi finanziabili prevedono lo sviluppo, la condivisione e la fruizione di tecnologie digitali per la fabbricazione di nuovi prodotti e la promozione di processi produttivi e commerciali non convenzionali, attraverso la ricerca e lo sviluppo di software e hardware digitali, la condivisione in modalità open di informazioni, documenti e dati anche attraverso servizi digitali, con particolare riferimento al cloud, tecnologie di produzione come modellizzazione e stampa 3D, prototipazione elettronica avanzata e software dinamici, tecnologie di “open hardware”, lavorazioni digitali quali il taglio laser e la fresatura a controllo numerico e diffusione delle stesse presso istituzioni scolastiche autonome, università e centri di ricerca.
Le aziende potranno far domanda per l’agevolazione dal 1 luglio al 25 settembre 2015.