70 CANI DA ADOTTARE AL RIFUGIO AL PARCO
Sono settanta gli ospiti a quattro zampe del canile “Rifugio al Parco”, tutti adottabili.
Il rifugio, gestito dall’Associazione L’Arca, funge da canile per più comuni del Basso Piave e si trova in via Fossanuova a Musile. La struttura è dotata da dieci anni della certificazione Iso 9001, che ne garantisce il perfetto funzionamento. «Invito tutti i cittadini a visitare il rifugio per accertarsi del buon trattamento riservato ai nostri amici a quattro zampe e, magari, a valutare un’adozione» è l’appello dell’assessore all’ecologia Luca Marusso dopo un sopralluogo al canile, condotto insieme alla comandante della Polizia Locale Danila Sellan, appassionata cinofila.
Le visite al rifugio, propedeutiche ad eventuali adozioni, vanno prenotate al numero 348.2884922. «L’adozione è completamente gratuita – spiega l’assessore – prevede la compilazione di due moduli, una visita preadozione nei luoghi dove si intende ospitare il cane e, se necessario, un sostegno da parte di volontari immediatamente dopo l’adozione». Dall’adozione si può recedere entro 60 giorni. «È una disposizione per tutelare coloro che, per gravi motivi, si rendessero conto di non poter procedere un rapporto con il nuovo amico – prosegue Marusso – Deve essere ritenuta una prospettiva assolutamente eccezionale, e fortunatamente in pochissimi casi ci sono state restituzioni».
Ma è possibile dare un supporto al rifugio in molte maniere: «Se avete cartoni, vecchie lenzuola, coperte o asciugamani da buttare, vecchie cucce in legno o guinzagli che non utilizzate più – conclude Marusso – donarli al Rifugio è una scelta di riutilizzo».