FORCOLIN AL PD: “MUSILE RICEVERA’ BENEFICI DA UNA MIA EVENTUALE ELEZIONE”
Riceviamo e pubblichiamo dal sindaco Gianluca Forcolin le dichiarazioni espresse in merito alle contestazioni del Pd di Musile:
“Che il Pd fosse in uno stato confusionale che rasenta il delirio è sotto gli occhi di tutti, ma che il suo referente locale, il segretario “trombato” Capiotto arrivi a simili dichiarazioni non fa altro che dimostrare, se ancora ce ne fosse bisogno, del perchè questa classe politica dirigente del Partito Democratico musilense, dopo la batosta del 2012 debba ancora riprendersi.
Io non ho mai nascosto di ambire ad una candidatura a Sindaco di San Donà di Piave, una volta finito il mio incarico a Musile, ma è altrettanto vero che dopo la scissione della Lega ed il passaggio di alcuni personaggi in liste diverse da quella che appoggia il Governatore Zaia, mi è stato chiesto di correre e di sostenere il Governatore uscente per portare quel valore aggiunto e quel sostegno che un Sindaco può dare. Che poi proprio Capiotto mi accusi di essere stato nominato da Zaia per fedeltà piuttosto che per il merito, mi fa sorridere e lo inviterei per questo a contare quanti nello scorsa campagna elettorale hanno votato il sottoscritto e quanti hanno votato lui a Musile di Piave. Rispedisco al mittente gli attacchi e le richieste di mie dimissioni, quando lo stesso Pd ha nel Dna di questa campagna elettorale una candidata Governatrice che in 3 anni ha corso per le Politiche, per le Europee ed oggi per la Regione senza ben sapere cosa vuole veramente. Rispetto poi alle dimissioni, sarebbe stato bello leggere che la stessa richiesta fosse arrivata alla collega di partito, Sindaco Silvia Conte o all’Assessore Zottis di San Donà che solo 2 anni fa ha siglato un patto con i sandonatesi ed oggi è pronta a spiccare il volo. Vede segretario Capiotto, la politica è strana, a volte bizzarra, ma quando si accusa e si sbraita, si dovrebbe almeno avere la coerenza di usare lo stesso metodo e lo stesso metro, perchè non si può sempre guardare l’erba del vicino, quando nel proprio, di verde, ci sono le ortiche.
Lavori invece con noi perchè le promesse fatte diventino realtà e quel governo che sostenete, nonostante la manifesta incapacità, non continui a tagliare i trasferimenti ai Comuni e lasci un pò di respiro alla programmazione ed all’azione del buon governo locale. I cittadini di Musile non subiranno ripercussioni, semmai benefici da una mia eventuale elezione, ed invito il segretario Capiotto ad un incontro pubblico su questi temi importanti, ad un faccia a faccia dal quale è sempre fuggito, preferendo il comunicato stampa al dibattito, anche questo metodo la dice lunga….”