A SAN DONÁ DAI RAGAZZI DELLE QUINTE SUPERIORI UN IMPEGNO CONCRETO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE Reviewed by on . Rating: 0

A SAN DONÁ DAI RAGAZZI DELLE QUINTE SUPERIORI UN IMPEGNO CONCRETO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

A SAN DONÁ DAI RAGAZZI DELLE QUINTE SUPERIORI UN IMPEGNO CONCRETO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Nelle scuole del territorio cresce un impegno concreto contro la violenza di genere. Nell’ambito del progetto “La violenza ha mille volti”, il Consultorio Familiare dell’Ulss 4, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione, ha coinvolto un gruppo di studenti delle classi quinte dell’Istituto “L. B. Alberti” di San Donà di Piave in un percorso di formazione tra pari, pensato per diventare un vero strumento di cambiamento culturale.

La scelta dell’istituto non è casuale: al suo interno è già presente un gruppo di ragazzi attivi nella “peer education”, capaci di fare da ponte fra compagni e adulti, e di affrontare in modo diretto temi complessi legati alle relazioni e al rispetto.

Coordinato dalla psicologa Laura Tonetto, il progetto si articola in due fasi. La prima ha previsto tre incontri presso il Consultorio di San Donà di Piave, durante i quali gli studenti hanno lavorato su temi cruciali come il peso delle parole, il consenso e le dinamiche di controllo. L’obiettivo era stimolare riflessioni sincere e condivise su come ci si rapporta all’altro, su come ci si riconosce nelle relazioni e su quali atteggiamenti possono generare ferite, anche senza rendersene conto.

Da questo lavoro sono nati slogan e messaggi creati direttamente dai ragazzi, che hanno voluto restituire la loro idea di relazione rispettosa: nessuno deve sentirsi umiliato, denigrato o reso invisibile.

La seconda fase amplia il raggio d’azione: gli stessi studenti diventeranno formatori dei propri compagni, costruendo un percorso di sensibilizzazione da portare nelle classi dell’istituto. La forza della peer education sta proprio qui, nella capacità dei giovani di parlarsi da pari, con un linguaggio autentico e immediato.

Per rafforzare ulteriormente il messaggio è stato realizzato anche un video, curato dal personale del Consultorio Familiare e dal Dipartimento di Prevenzione, in cui alcuni studenti ribadiscono i concetti chiave affrontati. Il video sarà diffuso online nei prossimi giorni, a partire dai canali social dell’Ulss4.

In vista della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, che ricorre il 25 novembre, l’intera azienda sanitaria si è mobilitata con l’iniziativa “Noi ci siamo”, che verrà presentata nel dettaglio a breve. Un impegno condiviso che mette al centro la consapevolezza, il rispetto e la responsabilità verso gli altri.

Fonte: Comunicato Stampa

 

2025 Piavetv ©

Scroll to top