INCLUSIONE E PARITÀ DI GENERE NELLO SPORT A MEOLO: UN CONFRONTO SU DISABILITÀ, OPPORTUNITÀ E VALORI Reviewed by on . Rating: 0

INCLUSIONE E PARITÀ DI GENERE NELLO SPORT A MEOLO: UN CONFRONTO SU DISABILITÀ, OPPORTUNITÀ E VALORI

INCLUSIONE E PARITÀ DI GENERE NELLO SPORT A MEOLO: UN CONFRONTO SU DISABILITÀ, OPPORTUNITÀ E VALORI

Sabato 25 ottobre 2025 alle ore 18.00, presso il DesK Co-Working (c/o Grosso Legnami) di Meolo, si terrà l’incontro dal titolo “Inclusione e parità di genere nello sport: tra luoghi comuni e nuove opportunità”, organizzato da Fideuram Private Banker – Dott. Mauro Serafin, in collaborazione con l’Associazione culturale Meolo Agorà.

L’appuntamento rientra nel ciclo di eventi dedicati al tema dell’uguaglianza di genere e dell’inclusione sociale, con l’obiettivo di approfondire le sfide che ancora oggi caratterizzano il mondo dello sport e la società in generale, soprattutto in relazione alla disabilità e alla differenza di genere.

Di particolare rilievo la presenza, in qualità di relatori, dell’atleta paralimpico Damiano Marini e della campionessa del mondo di ciclismo su strada Alessandra Cappellotto.
Il primo, laureatosi campione italiano di handbike nel 2023 e di paratriathlon nel 2024, presenterà il libro “La musica è nella mia testa”, nel quale racconta come le avversità della vita possano trasformarsi in occasione di rinascita, forza interiore e coraggio dopo l’incidente che lo ha privato dell’uso delle gambe.

Alessandra Cappellotto, insignita da Amnesty International del Premio “Sport e Diritti Umani” per l’impegno nella promozione dell’uguaglianza di genere nello sport, condividerà la propria esperienza di fondatrice e presidente dell’associazione “Road to Equality”, raccontando le storie di donne e atlete accompagnate in percorsi di rinascita e riscatto personale, in contesti dove i diritti femminili sono spesso ignorati.

A coordinare l’incontro sarà l’avvocato Alessio Rui del Foro di Venezia, che offrirà spunti di riflessione su stereotipi e pregiudizi ancora radicati nello sport e nella società, analizzando anche le nuove prospettive legate all’inserimento dello sport nella Costituzione italiana come diritto e strumento di inclusione.

L’iniziativa, che unisce formazione, sport e diritto, si preannuncia come un momento di approfondimento e sensibilizzazione sui valori di uguaglianza, rispetto e partecipazione, alla base di una società più equa e solidale.

 

2025 Piavetv ©

Scroll to top