A SAN DONÀ DI PIAVE UN CONVEGNO DEDICATO A “TOLKIEN E LE FIGURE FEMMINILI NELLA TERRA DI MEZZO”
Un viaggio tra mito, bellezza e potere dell’universo tolkieniano: venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 16.30, nella Sala Ronchi del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale in Piazza Indipendenza 25 a San Donà di Piave, si terrà il convegno dal titolo “Tolkien, le figure femminili nella Terra di Mezzo – Galadriel: potere, bellezza e leggenda dell’elfa suprema”.
L’appuntamento, promosso dalla Società Tolkieniana Italiana, dal Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, dal gruppo Duemilacinquanta, con il patrocinio della Città di San Donà di Piave, offrirà un approfondimento sull’universo letterario creato da J.R.R. Tolkien, con particolare attenzione alle figure femminili che ne incarnano la forza simbolica e spirituale.
Dopo il saluto delle autorità e della Commissione Pari Opportunità, il convegno sarà moderato da Manuel M. La Placa, esperto di letteratura fantasy, con un commento musicale a cura di Denise Cannas (voce e arpa).
Seguiranno gli interventi di Paolo Paron, scrittore e presidente onorario della Società Tolkieniana Italiana, che parlerà di “Tolkien, Yavanna la signora degli alberi”; di Emanuele Manfredi, illustratore e fumettista, con un contributo sull’illustrazione tolkieniana; e delle illustratrici Federica Dall’Olmo, Jessica Dardano, Vanadia Bolognese e Paola Fiorentino, impegnate nel Progetto Galadriel.
Chiuderà l’incontro l’Associazione culturale Tanagura, presentando le attività che si terranno durante la manifestazione San Donà Fumetto, in programma l’11 e 12 ottobre.
In contemporanea, dalle 18.30 alle 20.00, sarà inaugurata la mostra di illustrazioni tolkieniane “Galadriel, da Valinor ai Porti Grigi”, allestita allo Spazio Mostre “I. Battistella” in Piazza Indipendenza 13, e aperta al pubblico anche sabato 11 e domenica 12 ottobre, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.
Durante il weekend gli illustratori parteciperanno a incontri, laboratori e performance artistiche nell’ambito di San Donà Fumetto, evento che ogni anno porta in città centinaia di appassionati di arte, fantasia e cultura pop.

