OSPEDALE DI PORTOGRUARO: DUE BIMBE “NATE CON LA CAMICIA” A SOLI 20 GIORNI DI DISTANZA

All’ospedale di Portogruaro si sono verificati due eventi rari e straordinari: le neonate Fatima e Alice sono nate “con la camicia”, una condizione che la letteratura scientifica indica come un caso ogni 80 mila parti. Si tratta di un parto in cui il neonato nasce ancora avvolto nel sacco amniotico integro, immerso nel liquido, con il cordone ombelicale pulsante, un fenomeno che rende l’evento ancora più speciale e raro.
Le due bambine, pur essendo fuori dal corpo delle mamme, continuavano a “nuotare” nel loro ambiente naturale fino all’intervento delle ostetriche Laura De Vit ed Eva Gruarin, che hanno provveduto a rompere il sacco e a portarle all’aria, garantendo così la loro sicurezza e il primo respiro. La delicatezza e la competenza del personale hanno permesso che il momento della nascita si svolgesse senza alcuna complicazione, trasformando un evento straordinario in un’esperienza sicura e controllata.
«I nati in questo modo, con parto naturale e a termine, sono davvero rari – sottolinea il dottor Gian Luca Babbo, direttore dell’Ostetricia e Ginecologia –. La mamma di Alice, alla seconda esperienza, ha raccontato di aver percepito un guscio morbido che proteggeva la bambina, una sensazione completamente diversa rispetto al primo parto, capace di suscitare emozioni intense e uniche».
Il dottor Babbo evidenzia anche come, per le mamme che hanno vissuto questo evento senza complicazioni, si sia trattato di un momento unico e intenso, ricco di emozioni che difficilmente si dimenticano. «Auguriamo a Fatima e Alice di trovare protezione nella vita come l’hanno avuta al momento della nascita – conclude –. La nascita di queste bambine resterà un ricordo straordinario per le famiglie e per tutto il personale del punto nascite».
Fonte: Comunicato Stampa