MILANO-CORTINA 2026: LA FIACCOLA OLIMPICA ARRIVA A MUSILE DI PIAVE IL 26 GENNAIO

Musile di Piave si prepara a vivere un evento straordinario: il 26 gennaio 2026, la città accoglierà il passaggio della Fiamma Olimpica, in viaggio verso i Giochi Invernali di Milano-Cortina 2026. A ufficializzarlo è il sindaco Silvia Susanna, che ha firmato la convenzione con la Fondazione Milano Cortina 2026, inserendo ufficialmente Musile tra le tappe del percorso olimpico.
Il sindaco Silvia Susanna: “Un giorno storico per la nostra città”
«Ci aspetta un’emozione che attraversa la storia – ha commentato il primo cittadino –. Non è certo un avvenimento che accade spesso nella nostra comunità. Accoglieremo con orgoglio un simbolo universale di pace, sport e unità, pronti a vivere un momento indimenticabile».
In vista della giornata, il Comune è già al lavoro per organizzare eventi collaterali che coinvolgeranno scuole, associazioni, realtà sportive e culturali, con l’obiettivo di celebrare l’evento e valorizzare le eccellenze del territorio.
Il viaggio della Fiamma Olimpica è uno degli appuntamenti più iconici dei Giochi: anticipa l’arrivo delle Olimpiadi e invita le comunità locali a diventarne parte attiva. La staffetta prevede:
- una media di 165 tedofori al giorno
- un totale di 10.001 tedofori
- 12.000 chilometri percorsi in 63 giorni
- 110 province, 20 regioni coinvolte e 60 celebrazioni ufficiali di tappa
Musile di Piave avrà quindi l’onore di accogliere una tappa della storia olimpica, in un’edizione che già si annuncia carica di significato e partecipazione.
Fonte: Comunicato Stampa