FORMAZIONE: UN NUOVO CORSO DI ITS DIGITAL ACADEMY A SAN DONÀ DI PIAVE

Gli studenti del Veneto Orientale, dal prossimo autunno, avranno a loro disposizione una nuova opportunità formativa utile a favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro.
Si tratta del nuovo corso “Web Developer Full Stack”, un percorso per Tecnico Superiore Sviluppatore di Software, segmento al giorno d’oggi molto ricercato sul fronte occupazionale.
La nuova iniziativa è frutto della sinergia tra l’ITS Digital Academy “Mario Volpato”, la Sfp “Don Bosco”, Apindustria Servizi, Confapi Venezia e la Città di San Donà di Piave.
IL CORSO.
Il corso ITS, che partirà il prossimo mese di ottobre, non è solo scuola, ma un’esperienza concreta fatta di laboratori, stage e contatti diretti con le aziende allo scopo di formare i futuri professionisti che giocheranno un ruolo chiave nella digitalizzazione delle aziende. Entrando nello specifico, il progetto offre la presenza di docenti provenienti dal mondo delle imprese, 720 ore di stage in azienda, laboratori, project work e strumenti tecnologici all’avanguardia. Corsi formativi come questi hanno un elevato tasso di occupazione: basti pensare che circa il 90% dei diplomati trova lavoro inerente al percorso svolto.
L’Istituto Tecnologico Superiore (ITS) è un percorso di formazione post diploma alternativo all’università, dura 2 anni e offre una preparazione pratica e altamente professionalizzante in aree strategiche. Venticinque i posti disponibili: da ottobre 2025 a maggio 2026. È prevista la formazione in aula e a seguire i tirocini in azienda.
«Questo percorso di alta formazione – commenta il Presidente di Confapi Venezia, Marco Zecchinel – ha l’obbiettivo di formare figure centrali e ampiamente ricercate nel mercato del lavoro, con prospettive di crescita assicurate. È una risposta a una delle problematiche più sentite dalle imprese, ossia la ricerca di figure che mancano sul mercato, e nasce dalla sinergia proficua tra Amministrazione Comunale, Istituto di Formazione Professionale, Associazione di categoria e l’ITS Mario Volpato, che ringraziamo per l’opportunità, in particolare nella figura del Direttore Generale Stefano Ziroldo, sensibile al nostro territorio.
Dal canto nostro abbiamo creduto sin da subito all’importanza strategica di investire in questo percorso condiviso. Confapi – conclude Zecchinel - è pronta a mettere a disposizione gli imprenditori nel ruolo di docenti-formatori e le imprese del settore associate per accogliere i ragazzi in tirocinio, rispondendo così concretamente alla richiesta di nuovi collaboratori con competenze al passo con i tempi».
Il Direttore dell’Opera Salesiana Don Nicola e il Direttore della Scuola Professionale Salesiana Alessandro Ferro, dichiarano: “La scuola salesiana Don Bosco di San Donà, fin dalla sua fondazione, si è sempre occupata della formazione dei ragazzi e ragazze del territorio Sandonatese. Negli ultimi anni ha ampliato la propria offerta formativa nel settore informatico, sviluppando vari percorsi di studio, tra i quali gli IFTS, con lo scopo di creare sviluppatori di applicazioni web, rispondendo alle esigenze delle aziende del territorio, che faticano nel loro reperimento. Il percorso ITS sarebbe il luogo ideale nel quale confluire la formazione della figura appena descritta”.
Per il Direttore Generale ITS “Mario Volpato” Stefano Ziroldo: “L’avvio del nuovo corso a San Donà di Piave rappresenta un passo importante nel nostro impegno per portare l’alta formazione tecnica sempre più vicina ai giovani e ai territori. La collaborazione con Confapi Venezia, la Sfp Don Bosco e l’Amministrazione Comunale ci permette di costruire un ecosistema formativo concreto, legato al mondo del lavoro e alle esigenze delle imprese.
Il nostro obiettivo è proprio quello di essere il connettore tra le esigenze delle aziende e le legittime ambizioni occupazionali dei giovani, alle imprese del territorio; dunque rivolgiamo un invito concreto a collaborare con il fine ultimo di crescere insieme. Crediamo fortemente in una formazione che unisce sapere e saper fare, teoria e pratica, con docenti provenienti dal mondo produttivo e opportunità reali di inserimento professionale. Siamo felici di poter contribuire, con questo progetto, allo sviluppo di competenze digitali strategiche anche nel Veneto Orientale.”
Soddisfatto, il sindaco della Città di San Donà di Piave Alberto Teso ha affermato: “Credo moltissimo in questo progetto, perché ci consente di investire nella cosa più preziosa che abbiamo: i nostri ragazzi. Con questo corso di alta specializzazione daremo a tanti neodiplomati una chance in più, la possibilità di una scelta vincente, per un ingresso nel mondo del lavoro qualificante, giustamente remunerato e soddisfacente. Investiamo con convinzione, Investiamo nel futuro.”
LA PRESENTAZIONE.
Per scoprire le prospettive occupazionali e come verrà organizzato il corso è stato organizzato un’Open Day per lunedì 28 aprile, dalle 15 alle 17, presso l’Aula Magna della Scuola di Formazione Professionale “Don Bosco”, in via XIII Martiri, 86.
COSA FA IL TECNICO SUPERIORE SVILUPPATORE SOFTWARE
Il Tecnico superiore Sviluppatore software opera nella progettazione e implementazione di soluzioni software, con la capacità di analizzare e specificare i requisiti del cliente e progettare modelli di struttura di sistema. Configura hardware, software e reti per garantire l’interoperabilità dei componenti di sistema e la documentazione di tutte le informazioni rilevanti. Tra le varie funzioni, inoltre, c’è quella di gestire l’installazione e l’integrazione di componenti di un sistema, anche su architetture cloud, con strategie mirate alla sostenibilità e alle soluzioni per il controllo dei consumi energetici. Contribuisce, inoltre, alla pianificazione e alla scrittura della documentazione necessaria per un progetto, sviluppando applicazioni e scrivendo specifiche di prodotti ICT (le tecnologie di informazione e comunicazione).
Fonte: Comunicato stampa