INVECCHIAMENTO ATTIVO E PREVENZIONE: COSTRUIRE OGGI IL BENESSERE DI DOMANI

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’invecchiamento attivo significa ottimizzare salute, partecipazione e sicurezza per migliorare la qualità della vita. Numerosi studi confermano che uno stile di vita dinamico favorisce il benessere fisico e mentale, contribuendo a una maggiore soddisfazione personale.
Prendersi cura della propria salute è essenziale a ogni età, ma con il passare degli anni diventa fondamentale adottare strategie efficaci per vivere al meglio. Proprio con questo obiettivo nasce il progetto “Insieme Diversamente per la Salute e il Benessere 2024/2025″, promosso da Auser Sergio Vecchiato e finanziato dalla Regione del Veneto con fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
L’incontro di giovedì 27 marzo, alle ore 18:00, presso l’Auditorium della Biblioteca Civica di Ceggia, sarà il primo di una serie di eventi sul territorio dell’AULSS 4, dedicati alla prevenzione e alla promozione di uno stile di vita sano nella terza età.
Programma dell’incontro
Dibattito con gli specialisti:
- Dott.ssa L. Pagotto – già Medico di Famiglia
- Dott. N. Proto – Geriatra AULSS 4
- Dott.ssa E. Vianello – Psicologa e psicoterapeuta
Attività pratiche:
- Screening delle abilità cognitive
- Incontri di potenziamento della memoria
Un’opportunità per informarsi, confrontarsi con esperti e scoprire strategie concrete per affrontare l’invecchiamento in modo attivo e consapevole.