#laculturanonsifermamai: I MUSEI CIVICI APRONO UNO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE Reviewed by on . Rating: 0

#laculturanonsifermamai: I MUSEI CIVICI APRONO UNO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE

#laculturanonsifermamai: I MUSEI CIVICI APRONO UNO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE

Fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria,  i Musei Civici Sandonatesi hanno promosso la campagna #laculturanonsifermamai con una serie di aggiornamenti a risorse digitali dedicate alla cultura, riassunte nel sito ufficiale, ma anche con post quotidiani sulla relativa pagina FB.

«L’attività della cultura non si è fermata e ha continuato a proporre opportunità per la cittadinanza e i musei hanno per questo selezionato risorse che spaziano tra curiosità del MUB, collezioni anche di altri musei e risorse librarie» così il Sindaco Andrea Cereser.

I musei però sono andati oltre, sia con la campagna #iorestoacasa e i video prodotti con il Teatro delle Arance, sia con uno spazio espositivo digitale.

«L’idea di mostre temporanee digitali è nata per proseguire ulteriormente l’attività dei musei. Anche se i luoghi della cultura per ora sono a porte chiuse non si fermano invece le idee e la creatività per mantenere un rapporto con i cittadini – spiega l’Assessore alla Cultura Chiara Polita – E’ un modo per coinvolgere anche le associazioni locali in un tempo difficile, così da coltivare le relazioni tra le persone, i creativi, all’insegna della cultura e della condivisione di idee ed emozioni. Ringrazio per questo l’Accademia Marusso che inaugura questo spazio virtuale e anche Artisti oltre l’Accademia che ha altrettanto manifestato l’interesse a collaborare per prossime esposizioni digitali»

A fare da pioniere di questa nuova esperienza è l’Accademia Vittorio Marusso che, in collaborazione con la direzione dei Musei Civici propone la mostra “Poesie Incise”, già esposta anche concretamente presso la sala mostre del Consorzio di Bonifica di Piazza Indipendenza.

« I Musei Civici si stanno reinventando un nuovo Dna: in un momento in cui non possiamo aprire le porte dei nostri spazicommenta il Direttore dei Musei Civici Sandonatesi, Sara Campaner – cerchiamo di farli vivere virtualmente, trasformando questo arresto forzato in inedite opportunità. In attesa di tornare ad accogliere il pubblico nelle nostre sedi, attraverso le tecnologie digitali e il lavoro degli operatori, i Musei Civici portano nelle case le storie, le curiosità e i personaggi promuovendo l’arte e la cultura del nostro territorio. Vogliamo trasmettere al nostro pubblico fiducia, positività e nutrimento, tutti ingredienti più che mai necessari in un momento come questo.»

Riferimenti: www.museicivici.sandonadipiave.net ; pagina FB: MUB museodellabonifica

Fonte: Comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top