#EMERGENZACORONAVIRUS IL COMMERCIO SI RIORGANIZZA: OLTRE 150 I NEGOZI VENEZIANI CHE CONSEGNANO A DOMICILIO “50 MILIONI A DISPOSIZIONE ANCHE DEGLI ESERCIZI VENEZIANI”
Banche e Fidimpresa Veneto mettono a disposizione 50 milioni di euro per le imprese della regione nel settore commercio e turismo, colpite dalle conseguenze dell’emergenza coronavirus; nel veneziano è chiuso quasi il 70% delle 19.517 attività di commercio al dettaglio e servizi alla persona.
E’ quanto affermato dal Presidente di Fidimpresa Veneto, Massimo Zanon, al vertice anche di Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia.
La prima necessità è l’esigenza di liquidità e credito, che segue e si sovrappone all’emergenza dell’acqua alta e delle mareggiate di Novembre, cui Fidimpresa & Turismo Veneto stanno già dando un primo concreto supporto.
Imprenditori e professionisti necessitano, inoltre, di assistenza per accedere alle misure straordinarie come cassa integrazione o credito d’imposta per le locazioni.
Gli uffici di Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia restano quindi aperti per dare informazioni e fornire assistenza via mail o telefono nelle pratiche quotidiane.
Intanto, chi può si sta riorganizzando: sono, infatti, già oltre 150 gli esercizi che hanno attivato le consegne a domicilio, così come i ristoranti presenti nei principali centri della Città Metropolitana.
Fonte: Comunicato stampa