CORONAVIRUS : MANDARE GLI PSICOLOGI NEGLI OSPEDALI LA PROPOSTA DEL PD PER ALLEVIARE LE SOFFERENZE DEI PAZIENTI E SOSTENERE IL PERSONALE
«Dislocare gli psicologi negli ospedali a sostegno dei pazienti su un fronte e di medici e personale sanitario sull’altro ».
E’ quanto propone, il gruppo strategico sanità e sociale del Partito democratico veneto, coordinato da Claudio Beltramello, che ritengono fondamentale il sostegno che gli psicologi possono fornire ai pazienti.
I provvedimenti di contenimento dell’epidemia, infatti, vietano le visite di familiari e conoscenti ai ricoverati.
“Vista la mole di lavoro dedicata all’assistenza e cura in senso stretto, medici, infermieri e operatori sanitari non riescono sempre ad accompagnare i malati anche dal punto di vista emotivo - spiega il coordinatore - I racconti più tristi che abbiamo raccolto in queste settimane dal personale sanitario riguardano i pazienti che muoiono senza nessuno accanto. Molti, ancora coscienti, capiscono quando non ce la faranno a sopravvivere ed esprimono il desiderio di salutare i familiari almeno al telefono, ma mancano le risorse umane e di tempo per riuscire in tutti i casi a soddisfare questa ultima volontà. Accompagnare i pazienti nel percorso di malattia in assenza dei familiari e accompagnare qualcuno di loro nel fine vita è un compito complesso che prevede del tempo dedicato e professionalità specifiche”.
Inoltre lo stress e i carichi di lavoro eccezionali di queste settimane hanno di certo conseguenze rilevanti sugli aspetti emotivi e psicologici del personale sanitario stesso.
“Vanno alleggeriti e supportati anche sotto questo profilo e quindi alcuni psicologi devono essere assegnati a questo secondo compito”, afferma Beltramello a nome del gruppo sanità.
“Riteniamo che molti psicologi del territorio ora abbiano momentaneamente
“Gli psicologi sarebbero preziosissimi in questo duplice lavoro di sostegno agli operatori e di affiancamento ai pazienti - conclude il Segretario PD, Alessandro Bisato- e come Partito Democratico garantiremmo massimo appoggio e collaborazione a tutti i livelli istituzionali per far partire rapidamente tale iniziativa”.
Fonte: Comunicato stampa