LE MIE DUE GUERRE: UN IMPRENDITORE CONTRO LA NDRANGHETA AL CENTRO CULTURALE DA VINCI IL 5 FEBBRAIO
L’Amministrazione comunale di San Donà è in prima linea con l’Associazione Avviso Pubblico, che dal 2006 raccoglie gli Amministratori locali che si impegnano per una cultura della legalità nell’Amministrazione e per una società senza mafie e corruzione: infatti il Sindaco Andrea Cereser è membro del Direttivo nazionale nonché Coordinatore Regionale dell’Associazione, e il Presidente del Consiglio Francesco Rizzante ne è il Coordinatore Metropolitano.
La Città propone una serata di riflessione con la presentazione del libro “Le mie due guerre. Ho denunciato la ‘ndrangheta. Ho combattuto da solo. Ho vinto” alla presenza dell’autore Mauro Esposito, ingegnere e imprenditore piemontese che si è ribellato alla criminalità organizzata puntando il dito contro boss e gregari dell’organizzazione in un’aula di tribunale.
L’iniziativa si svolgerà il prossimo martedì 5 febbraio alle 20:45 presso la sala conferenze del Centro Culturale Da Vinci. Interverranno il Sindaco Andrea Cereser e il Presidente il Consiglio Comunale Francesco Rizzante.
“Abbiamo chiesto a un imprenditore del Nord che ha avuto il coraggio di non piegarsi alle logiche criminali e denunciare i boss della ‘ndrangheta che lo minacciavano a portarci la sua testimonianza, a monito che nessun territorio può dirsi sicuro e che nessuno può chiamarsi fuori da questa sfida che, anche da noi, rappresenta una delle reali emergenze per i prossimi anni” spiega il Sindaco Andrea Cereser.
“La storia di Mauro Esposito – spiega il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Rizzante - è una storia di ribellione che conferma come le mafie siano radicate anche dove non pensiamo grazie ad un rodato sistema di omertà e connivenze. Questa serata rientra nel percorso intitolato 100 passi verso il 21 marzo, che coinvolge numerose città italiane con varie iniziative in preparazione al 21 marzo, data in cui si svolgerà a Palermo la 25a Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il 20 Marzo, inoltre, verrà celebrata a Verona la 5a Giornata Regionale della Memoria e dell’Impegno alla presenza di oltre 700 studenti provenienti da 14 istituti superiori del Veneto, tra cui due classi del Liceo Montale di San Donà.”
Fonte: Comunicato stampa