ANGELA FINOCCHIARO IN “HO PERSO IL FILO” PER LA RASSEGNA NAZIONALE DI TEATRO
Dopo Paolo Rossi e il suo Re Anarchico, è Angela Finocchiaro con “Ho perso il filo” a continuare la Rassegna Nazionale di Teatro curata da Arteven per il Teatro Metropolitano Astra. Lo spettacolo andrà in scena giovedì 20 febbraio alle ore 21.00.
Il soggetto è scritto dalla stessa Angela Finocchiaro a sei mani con Walter Fontana (testo) e Cristina Pezzoli (regia).
Angela si presenta in scena come un’attrice stufa dei soliti ruoli: oggi sarà Teseo, il mitico eroe che si infila nei meandri del Labirinto per combattere il terribile Minotauro. Affida agli spettatori un gomitolo enorme da cui dipende la sua vita e parte.
Una volta entrata nel Labirinto, però, niente va come previsto. Viene assalita da strane Creature, un misto tra acrobati, danzatori e spiriti dispettosi, che la circondano, la disarmano, la frullano come fosse un frappè, e soprattutto tagliano il filo che le assicurava la via del ritorno.
“Ho perso il filo” è una commedia, una danza, un gioco, una festa. In scena un’Angela Finocchiaro inedita che si mette alla prova in modo sorprendente, per raccontarci con la sua stralunata comicità e ironia un’avventura straordinaria: quella di un’eroina pasticciona e anticonvenzionale che parte per un viaggio, si perde, tentenna ma poi combatte fino all’ultimo il suo spaventoso Minotauro.
Si ride e ci si emoziona grazie agli straordinari danzatori di Hervé Koubi, uno dei più talentuosi e affermati coreografi internazionali, e alla capacità comica della protagonista. Il Labirinto diventa simbolo di rinascita: dopo aver toccato il fondo riuscirà a ritrovare il filo e con esso la forza per affrontare il Minotauro, in un finale inatteso che si trasforma in una festa collettiva coinvolgente e liberatoria.
“La Rassegna Nazionale di Teatro, ormai appuntamento imprescindibile per tanti sandonatesi, presenta un nuovo spettacolo di prestigio, che trasporterà gli spettatori in un mondo incantato – così Chiara Polita, Assessore a Cultura ed Eventi – ringrazio gli spettatori che sempre più numerosi scelgono gli eventi del nostro Teatro, che sta diventando sempre più un luogo di incontro, di relazioni e di riflessione adatto a tutte le età e a tutti i gusti”.
Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro Metropolitano Astra il mercoledì ore 16.00 – 20.00, il sabato ore 9.00 – 13 e il giorno dello spettacolo dalle ore 18.
Online su arteven.it e vivaticket.it oppure presso l’Agenzia L&G Travel in via Risorgimento 28 a San Donà di Piave.
Per informazioni: Teatro Metropolitano Astra tel. 0421 330836 – astra@sandonadipiave.net – www.teatrometropolitanoastra.
Fonte: Comunicato stampa