SAN DONA’: IL PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
“Con l’adesione dell’Amministrazione Comunale al nuovo Patto dei Sindaci per il Clima e per l’Energia del 16 novembre 2017 e la conseguente approvazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) il 12 novembre 2019, – spiega l’Assessore a Energia e Ambiente Lorena Marin - ci siamo presi di fronte ai cittadini impegni precisi e misurabili, tra cui la riduzione delle emissioni di CO2 del 40% entro il 2030, e ci stiamo spendendo per raggiungere l’obiettivo il prima possibile. Va detto che, grazie all’impegno degli anni scorsi, abbiamo già raggiunto e superato con un anno d’anticipo il precedente obiettivo, che era di ridurre la produzione di CO2 del 20% entro il 2020″
“Una delle tante azioni che il Comune ha avviato - aggiunge l’Assessore - per raggiungere i propri obiettivi è quella di valutare la proposta avanzata dall’attuale gestore dell’appalto calore, per intraprendere la procedura tramite la disciplina del Partenariato Pubblico Privato, la quale ha come obiettivo quello dell’efficientamento energetico degli edifici comunali, sia dal punto di vista impiantistico sia con la realizzazione di interventi sull’involucro esterno, con la conseguente riduzione sia delle emissioni di Co2 sia dei consumi.Iter che l’Amministrazione ha avviato deliberando in merito con proprio atto del 10 dicembre 2019, con il quale ha dichiarato la fattibilità e il pubblico interesse della proposta avanzata”.
“Il valore dell’ambiente e del risparmio energetico rappresenta un presupposto fondamentale della sostenibilità territoriale, su cui come Amministrazione ci siamo spesi e ci spendiamo per garantire il futuro dei nostri giovani – continua il Sindaco Andrea Cereser – crediamo nelle soluzioni che vedono gli attori, pubblici e privati, impegnarsi per la stessa finalità, che rimane il bene comune”.
Fonte: Comunicato stampa