PER NATALINSIEME 2019 IL RIGOLETTO AL TEATRO METROPOLITANO ASTRA
Andrà in scena sabato 28 dicembre, alle ore 20.45, l’appuntamento a Teatro con l’Opera Lirica.
Al Teatro Metropolitano Astra, infatti, sarà protagonista Rigoletto, opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor Hugo Le Roi s’amuse (“Il re si diverte”).
L’evento è organizzato da Mousikè Venice Theatre Company e vedrà sul palco l’orchestra dei Colli Morenici diretta dal M° Riccardo Leòn Boeretto.
Con Il trovatore (1853) e La traviata (1853), il Rigoletto forma la cosiddetta “trilogia popolare” di Verdi. Centrato sulla drammatica e originale figura di un buffone di corte, Rigoletto fu inizialmente oggetto della censura austriaca. La stessa sorte era toccata nel 1832 al dramma originario Le Roi s’amuse, bloccato dalla censura e riproposto solo 50 anni dopo la prima. Nel dramma di Hugo, che non piacque né al pubblico né alla critica, erano infatti descritte senza mezzi termini le dissolutezze della corte francese, con al centro il libertinaggio di Francesco I, re di Francia. Nell’opera si arrivò al compromesso di far svolgere l’azione alla corte di Mantova, a quel tempo non più esistente, trasformando il re di Francia nel duca di Mantova.
“Ringrazio il M° Boeretto per l’impegno profuso nel concretizzare il prestigioso appuntamento lirico in teatro nell’ambito dell’offerta di eventi per il Natale. Le feste natalizie, grazie al programma di eventi Natalinsieme, vedono per la Città una varietà di appuntamenti musicali di qualità – spiega Chiara Polita, Assessore a Cultura ed Eventi – All’opera lirica si affianca infatti la musica classica con il Gran Concerto di Capodanno (tenuto dall’Orchestra Classica del Veneto diretta dal M° Dino Doni), mentre il MUB sta proponendo un viaggio di tre tappe tra blues, gospel e jazz con Museomusica che si concluderà il 3 gennaio con gli Humpty Duo e la loro proposta jazzistica sulle note di Sting; inoltre piazza Indipendenza nei fine settimana precedenti il Natale è stata animata dalle proposte musicali dell’edizione natalizia di #Sandonàsuona e non mancherà l’ormai tradizionale appuntamento con la Fanfara dell’Associazione Nazionale Bersaglieri nell’area golenale per il 5 gennaio”.
“L’idea è quella unire il piacere dell’ascolto musicale alla scoperta o riscoperta dei vari luoghi della Città – spiega il Sindaco Andrea Cereser – da quelli più classici, come il Teatro, ai luoghi ormai tradizionali, come il centro città, fino a nuove sedi finora inedite come ad esempio il MUB, che in seguito al nuovo allestimento si sta caratterizzando sempre più come suggestiva sede di originali iniziative, molto partecipate”.
Per info e biglietti: Mousikè venice Theatre Company – Mail: info@mousik.it. – Tel. 345 9452334
Fonte: Comunicato stampa