AJA: DARE PRIORITA’ ALLA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO SE NE E’ DISCUSSO NEL CONSIGLIO STRAORDINARIO Reviewed by on . Rating: 0

AJA: DARE PRIORITA’ ALLA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO SE NE E’ DISCUSSO NEL CONSIGLIO STRAORDINARIO

AJA: DARE PRIORITA’ ALLA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO SE NE E’ DISCUSSO NEL CONSIGLIO STRAORDINARIO

“La salvaguardia del territorio deve essere in cima alla lista delle priorità di tutti. Quanto accaduto, che non è più un evento straordinario, è un problema di tutti e non solo dei Consorzi o di chi ha le attività frontemare. Dobbiamo renderci conto che, se non potremo più contare sul bene più prezioso, ovvero la spiaggia, non ci sarà più economia per nessuno”.

Il presidente dell’Associazione Jesolana Albergatori, Alberto Maschio, sintetizza così quanto emerso nel corso del consiglio straordinario convocato per questa mattina all’indomani della straordinaria mareggiata, che ha visto il mare (in alcuni casi) arrivare persino in strada.

Iniziativa voluta prima di tutto per fare il punto sui danni.

“Alcuni albergatori, cui va tutta la nostra solidarietà, hanno subito danni per l’acqua entrata negli scantinati. E’ in corso un monitoraggio più puntuale per avere un quadro più corretto dei danni subiti dalle strutture ricettive frontemare”.

Ma le riflessioni, nelle quasi tre ore di consiglio, si sono poi spostate nei pericoli cui la città è soggetta.

“Si deve cambiare approccio – spiega Maschio – perché quanto avvenuto non è più da considerare come un evento straordinario. Così tutti si devono rendere conto che quello della spiaggia non è un problema di Federconsorzi o di chi ha attività ricettive, ma che interessa l’intera economia di Jesolo e direi in generale tutta la costa”.

Da qui la decisione di stendere un documento programmatico, una sorta di decalogo, con il quale avviare una serie di consultazioni (in stretta collaborazione con la stessa Federconsorzi) con le istituzioni, a tutti i livelli, perché si inizi a progettare concretamente per la salvaguardia del territorio. “Cosa che deve avvenire fin da subito, senza aspettare un anno in più”.

Fonte: Comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top