FATTORIE DIDATTICHE: RITORNA IL CONCORSO PER I PIÙ PICCOLI ‘AGRICOLTURA CHE AVVENTURA’, IN PALIO MATERIALE PER LA SCUOLA E LO SPORT E BIGLIETTI PER IL CINEMA Reviewed by on . Rating: 0

FATTORIE DIDATTICHE: RITORNA IL CONCORSO PER I PIÙ PICCOLI ‘AGRICOLTURA CHE AVVENTURA’, IN PALIO MATERIALE PER LA SCUOLA E LO SPORT E BIGLIETTI PER IL CINEMA

FATTORIE DIDATTICHE: RITORNA IL CONCORSO PER I PIÙ  PICCOLI ‘AGRICOLTURA CHE AVVENTURA’, IN PALIO MATERIALE PER LA SCUOLA E LO SPORT E BIGLIETTI PER IL CINEMA

Domenica 13 ottobre 2019, in occasione della “Giornata aperta delle Fattorie didattiche”, ritorna il concorso per i più piccoli denominato “Agricoltura, che avventura” che si rivolge in particola modo ai bambini dai 6 ai 10 anni, con l’invito a vivere la natura e l’ambiente nei laboratori allestiti nelle fattorie didattiche e a cimentarsi in testi e disegni.

Gli elaborati migliori saranno premiati con una  ‘gift card’ per l‘acquisto di libri, materiale scolastico e attrezzature per lo sport e con biglietti per il cinema .

Le fattorie didattiche che ospitano i laboratori creativi sono: La Contarina (Grantorto, Padova), Corte Carezzabella (San Martino di Venezze, Rovigo), Di Fiore in Fiore (Calto, Rovigo), Borgoluce-Tenuta di Collalto (Susegana, Treviso), Biofattoria sociale Casa di Anna (Zelarino, Venezia), il Rifugio dei Colori (Sarego, Vicenza), la Genovesa (Verona).

Indirizzi e contatti sono scaricabili nella pagina https://psrveneto.it/eventi/concorso-agricoltura-che-avventura-2019/

Il concorso ‘Agricoltura che avventura”, promosso dall’ Autorità di gestione del Programma di sviluppo rurale per il Veneto 2014-2020 in collaborazione con la Direzione regionale Turismo, è alla sua seconda edizione: a partire da domenica 13 ottobre fino al 30 novembre i bambini che vorranno partecipare al concorso potranno creare un racconto e un disegno sul mondo rurale, scegliendo tra i temi “Esplorando l’ambiente e la natura”, “Scoprendo i segreti della buona agricoltura”, “Assaporando le delizie della terra pura”.

I partecipanti dovranno richiamare anche la loro fattoria didattica preferita, che hanno avuto occasione di conoscere durante la Giornata aperta o in altre situazioni.

A spiegare in maniera facile e divertente come partecipare sarà Chicco, testimonial virtuale che nell’album “Le avventure di Chicco” e nei video promozionali stimolerà la creatività dei più  piccoli.

Per partecipare si può scaricare l’album “Le avventure di Chicco” e il modulo di autorizzazione su psrveneto.it, dove sono disponibili ulteriori informazioni e il regolamento del concorso.

E’ possibile inoltre rivolgersi ai seguenti indirizzi email: info@psrveneto.it oppure  segreteriaorganizzativapsr@blumm.pomilio.it .

Fonte: Comunicato Stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top