SCUOLA: VIA LIBERA ALLE GIORNATE DELLO SPORT NEL 2020 Reviewed by on . Rating: 0

SCUOLA: VIA LIBERA ALLE GIORNATE DELLO SPORT NEL 2020

SCUOLA: VIA LIBERA ALLE GIORNATE DELLO SPORT NEL 2020

Da tre anni le Giornate dello Sport hanno fatto regolare ingresso nel calendario scolastico del Veneto, in tutti gli istituti di ogni ordine e grado, pubblici e paritari.

Per l’edizione 2020, in programma dal 27 al 29 febbraio prossimi, la Regione conferma la proprio supporto organizzativo e sostegno finanziario alla capacità di programmazione delle scuole, con l’approvazione di apposite linee-guida e lo stanziamento di 150 mila euro di contributi”, assicura l’Assessore regionale alla scuola Elena Donazzan che, con una apposita delibera di concerto con l’assessore allo sport Cristian Corazzari, ha stabilito linee guida e modalità organizzative delle Giornate dello Sport per l’anno scolastico 2019-2020.

La Giornate dello sport 2020 si svolgeranno, quindi, dopo le vacanze di Carnevale, a partire dal rientro in classe dopo il mercoledì delle Ceneri. La Regione invita le scuole a promuovere l’attività sportiva non solo con approfondimenti interdisciplinari, ma anche dal punto di vista pratico, favorendo alleanze con le società sportive dilettantistiche in grado di fornire agli studenti percorsi sportivi a prezzi agevolati anche al di fuori delle Giornate dello sport. Inoltre, riserva il 50 per cento dei contributi stanziati per proposte che facciano conoscere gli sport invernali nei comprensori sciistici del Veneto. Proprio per favorire la pratica diretta dello sport le scuole possono organizzare l’attività sportiva ‘outdoor’ anche in periodi diversi da quelli indicati dal calendario scolastico: dal 7 gennaio fino alla chiusura degli impianti per gli sport invernali e dal 29 febbraio al 15 maggio per gli altri sport all’aria aperta.

Gli istituti scolastici avranno tempo sino al 31 ottobre per presentare i progetti organizzativi delle Giornate 2020 e i contributi regionali privilegeranno le iniziative ‘di rete’ che collegano più scuole, progetti inclusivi rivolti agli studenti con disabilità, accordi di collaborazione e di cofinanziamento tra scuole, associazioni sportive ed enti del territorio e progetti che prevedano il coinvolgimento diretto delle famiglie.

Il Veneto è stata la prima regione in Italia ad aver introdotto questa novità nel calendario scolastico; – ribadisce l’assessore Donazzan - e dopo tre anni di esperienza, che hanno visto la crescente partecipazione da parte delle scuole e progetti di qualità, la scelta non può che essere quella della conferma e del consolidamento di questa opportunità educativa, nella convinzione che lo sport non è solo salute e prevenzione, ma soprattutto educazione ai valori e strumento di inclusione, conoscenza e cultura. Tra i ‘focus’ dei progetti delle scuole chiederemo che ci siano iniziative educative contro la droga e il doping: lo sport è allenamento alla conoscenza di sé e delle proprie capacità, strumento di benessere e di autoconsapevolezza, scuola di equilibrio psicofisico e addestramento agli obiettivi e alle regole”.

M.C.

Fonte: Comunicato Stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top