CONCESSO A MUSILE DI PIAVE IL TITOLO ONORIFICO DI “CITTÀ” DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Comune di Musile di Piave potrà a breve fregiarsi del titolo onorifico di “Città”. La comunicazione ufficiale è arrivata in questi giorni al sindaco Silvia Susanna direttamente dalla Prefettura di Venezia, che a sua volta ha ricevuto la missiva firmata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella datata 23 agosto 2019.
La richiesta di concessione del titolo era stata avanzata dal consiglio comunale musilense il 27 aprile 2018, ricevendo il parere favorevole espresso dal Prefetto di Venezia il 12 giugno di quest’anno. L’iter ha poi visto il coinvolgimento del Ministero dell’Interno e infine del Capo dello Stato, che ha avvalorato gli elementi qualificanti a supporto dell’istanza.
«Accogliamo questa concessione con orgoglio ed emozione - ha affermato soddisfatta il Sindaco Silvia Susanna - perché il nostro territorio merita sicuramente il riconoscimento di “città”, per quello che ha rappresentato in passato e per quello che ancora rappresenta al giorno d’oggi. Per noi si tratta di una vera e propria svolta storica, che mai verrà dimenticata negli anni a venire e che ci dà l’impulso, come amministrazione, per puntare con forza al miglioramento dell’intero comune. Sono tanti i punti qualificanti che ci hanno permesso di ottenere questa concessione. Musile - prosegue il Primo cittadino - è stata protagonista della “Battaglia del Piave”, simbolo, assieme ad altre realtà, dell’eroismo del nostro Paese. Un territorio che ha saputo rialzarsi dalla disgrazia più volte. Basti pensare, oltre al conflitto bellico, anche all’alluvione del 1966. Nella nostra cittadina ospitiamo monumenti di pregio come il Municipio, che ancora conserva alcuni reperti romani provenienti da scavi locali, il Giardino Botanico che si trova all’interno della Scuola Media “E. Toti”, la chiesa parrocchiale di San Donato. E poi la statua del Bersagliere, copia di quella di Porta Pia a Roma e il Monumento ai Caduti di tutte le guerre a Millepertiche, frazione che tra l’altro è stata inserita nel nuovo stemma comunale. Questo titolo onorifico – conclude il Sindaco - innalza simbolicamente anche i valori di una comunità laboriosa e sempre impegnata nel progresso“.
L’assegnazione ufficiale del titolo di “Città” avverrà verso la fine del mese di ottobre con una cerimonia ufficiale nella quale, tra le varie autorità, interverrà anche il Prefetto di Venezia che consegnerà ufficialmente al sindaco sia il titolo di città sia il nuovo stemma araldico.
M.C.
Fonte: Comunicato Stampa