ESTIAMO A SAN DONÀ 2019: “DI SCENA IN VILLA”, “LEONARDO DA VINCI. MISTERI DI UN GENIO IMMORTALE” Reviewed by on . Rating: 0

ESTIAMO A SAN DONÀ 2019: “DI SCENA IN VILLA”, “LEONARDO DA VINCI. MISTERI DI UN GENIO IMMORTALE”

ESTIAMO A SAN DONÀ 2019: “DI SCENA IN VILLA”, “LEONARDO DA VINCI. MISTERI DI UN GENIO IMMORTALE”

Il terzo appuntamento della rassegna “Di scena in Villa”, che ha come sfondo Villa De Faveri, sarà lo spettacolo “Leonardo da Vinci. Misteri di un genio immortale”, che si svolgerà mercoledì 24 luglio alle 21.

Quali misteri vivono in un genio? Dall’unione tra un nobile notaio e una servetta comprata come schiava a Venezia, nasce, il 15 aprile 1452 a Vinci, un luminoso bambino dai lineamenti lussureggianti e inediti, di nome Leonardo. Considerato un genio universale, ha attraversato cinque secoli di storia, rimanendo indelebile nella memoria umana, per la varietà dei settori nei quali eccelse, per l’intuito, il talento e la creatività che mai ebbero eguali. Dal racconto emerge la figura di un genio, ma soprattutto di un uomo, curioso, versatile e assetato di conoscenza, ma anche giocoso, scherzoso, e dal carattere gentile e generoso.

Il reading letterario – musicale è interpretato da due attori, accompagnati da un duo musicale clavicembalo e soprano, per la regia di Giovanni Giusto.

La rassegna, ad ingresso libero, è curata dal Teatro dei Pazzi e rientra nell’ampio programma di iniziative “Estiamo 2019” organizzato dall’Amministrazione Comunale.

In caso di maltempo gli spettacoli si terranno all’Auditorium Leonardo da Vinci di Piazza Indipendenza.

di-scena-in-villa

 

Fonte: Comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top