AEROPORTO NICELLI DI VENEZIA: TRE GIORNATE PER RICORDARE LO SBARCO IN NORMANDIA Reviewed by on . Rating: 0

AEROPORTO NICELLI DI VENEZIA: TRE GIORNATE PER RICORDARE LO SBARCO IN NORMANDIA

AEROPORTO NICELLI DI VENEZIA: TRE GIORNATE PER RICORDARE LO SBARCO IN NORMANDIA

Nelle giornate del 21, 22 e 23 giugno sei aerei Douglas DC 3 Dakota provenienti dagli Stati Uniti faranno tappa esclusivamente all’Aeroporto Nicelli del Lido di Venezia, in occasione delle celebrazioni per il 75mo anniversario dello Sbarco in Normandia.

L’eccezionale evento, denominato “Ali storiche su Venezia”  sarà presentato Giovedì 6 giugno alle ore 12:00, in una conferenza stampa presso il Salone D’Annunzio dell’Aeroporto Nicelli di Venezia e servirà a riportare alla memoria collettiva il periodo tra gli anni ‘30 e ‘60 in cui, nell’aeroporto lidense, nasceva e operava il primo scalo aperto al trasporto commerciale anticipando Roma e Milano. La nuova proprietà dell’aeroporto ospiterà equipaggi provenienti dagli Stati Uniti, giunti in Europa in concomitanza agli eventi celebrativi del settantacinquesimo anniversario dello sbarco in Normandia previsti per i primi di giugno.

Durante la permanenza a Venezia, sarà possibile ammirare i velivoli schierati sulla pista in erba e uno di questi potrà essere visitato nelle giornate di sabato e domenica: gli ospiti avranno modo di visitare i suoi interni e la cabina di comando, scoprendo l’eccezionale valore storico di questi aeromobili in compagnia dei piloti.

image003

In tali giornate saranno organizzati dalla Nicelli Eventi, sezione dedita all’organizzazione di manifestazioni culturali e ricreative dell’aeroporto, vari eventi mirati a valorizzare l’originale contesto ed a rivivere gli anni in cui al Lido di Venezia operava l’Aeronavali, attiva nella manutenzione dei velivoli militari e poi trasferitasi a Tessera.

La suggestiva cornice veneziana, scalo riconosciuto a livello internazionale come uno tra i dieci più belli al mondo e inserito in un ambito storico, naturalistico e culturale assolutamente unico, sarà in questa occasione visitabile nella sua interezza. Il pubblico avrà quindi, oltre ai protagonisti, la possibilità di ammirare e riscoprire l’elegante aerostazione dall’architettura in stile razionalista, somigliante ad una nave e arricchita da una quadreria dedicata all’aeropittura, che la nuova proprietà, insediatasi lo scorso marzo, ha iniziato a riorganizzare e ristrutturare  con l’obiettivo a breve termine di darle nuova vita.

image005

Il venerdì si potrà assistere all’arrivo dei velivoli ed ammirarli nel loro primo tramonto veneziano, mentre nella giornata di sabato una conferenza suggellerà l’evento. Seguiranno poi un volo istituzionale su Venezia, una cena in pista ed un party esclusivo a conclusione della giornata.

A fare da contrappunto ai motori dei velivoli, il sabato pomeriggio verranno esposte una dozzina di auto d’epoca, attentamente selezionate grazie alla collaborazione del Club Venezia Automotostoriche.

L’iniziativa è sviluppata dall’Aeroporto Nicelli con la collaborazione di ASI Automotoclub Storico Italiano e di Volandia – Air Vergiate S.r.l. scuola di volo certificata Easa ATO 001. Il rinnovato Consiglio di Amministrazione, nella persona del suo Presidente Maurizio Luigi Garbisa, si rende protagonista di questa straordinaria iniziativa mirata a rilanciare l’attività.

M.C.

2021 Piavetv ©

Scroll to top