CONCLUSA LA NONA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE SPORTIVA “UNO PER TUTTI, TUTTI PER LO SPORT”
È calato domenica 14 aprile il sipario sulla 9^ edizione della manifestazione “Uno per tutti, tutti per lo sport”.
Per 15 giorni, nello spazio del parcheggio antistante il centro commerciale Centro Piave, lo sport è stato il protagonista assoluto con diversi eventi che hanno coinvolto circa 1800 bambini in undici diverse discipline sportive.
L’obiettivo primario della manifestazione, patrocinata dal Comune di San Donà di Piave e dalla Regione del Veneto, è stato quello di educare i giovani ai valori positivi che lo sport sa trasmettere, in linea con i valori che il Centro Piave e I.G.D. Spa da sempre promuovono.
La manifestazione è iniziata con la Pallamano, dove in una giornata sono stati coinvolti circa 270 giovani atleti, i quali con la supervisione dei tecnici della Pallamano Oderzo hanno dimostrato le loro grandi capacità tecniche. A seguire le altre discipline sportive, con il New Basket San Donà e la new entry Baseball Metros Venezia, presenti per la prima volta con mazze e guantoni sul tappeto verde del Centro Piave. Sempre spettacolare e affascinante l’esibizione delle Majorette Onda Azzurra, le quali oltre alla splendida prestazione esterna hanno portato un tocco folcloristico e di allegria anche all’interno delle gallerie del Centro Piave, percorrendola per ben due volte. Sempre attivi e mai stanchi i ragazzi del Rugby San Donà, che in un raduno hanno messo in campo grande forza e passione, prima che venerdì 12 aprile le 290 atlete della Volley Pool Piave si incontrassero sui 12 campi da Volley preparati per questo grande raduno.
Splendido l’appuntamento con le pattinatrici dell’Accademia Pattinaggio San Donà, con 50 giovani atlete che hanno offerto esibizioni e numeri particolari e con grande sorpresa ed incredulità da parte dei visitatori presenti.
Dopo due settimane di attività sportiva al Centro Piave, le associazioni Arti Marziali San Donà e il Club Scherma San Donà hanno svolto le finali delle loro discipline sportive in due distinte aree adibite per l’occasione, mentre i 25 giovani ciclisti della Polisportiva Musile hanno corso in un percorso a loro dedicato grazie ad una struttura parabolica che ha consentito ai giovani atleti di poter percorrere anche tratti di strada molto inclinati.
Domenica 14, invece, si sono tenute le finali del torneo di calcio, promosso dall’A.S.D. Città di San Donà di Piave ed al quale hanno preso parte ben 22 squadre, che per due settimane si sono affrontate offrendo emozioni e coinvolgendo i sempre tantissimi spettatori.
La premiazione dell’importante torneo calcistico è stata presieduta dall’Assessore allo Sport del Comune di San Donà di Piave Stefano Serafin, dal Vice Presidente del Comitato Regionale Veneto F.I.G.C. L.N.D. Roberto Mamerti, dal Presidente del Calcio San Donà Daniele Dorigo e da Diego Sartorel, Direttore del Centro Piave e a cui vanno i dovuti ringraziamenti per la grande disponibilità offerta.
Tantissime le persone presenti in queste due settimane di attività e che hanno apportato il loro entusiasmo a questo grande appuntamento sportivo, ormai diventato tappa fissa al Centro Piave, sempre attento al territorio ed alle tantissime Associazioni coinvolte annualmente a questa mini olimpiade. Non ha potuto partecipare, invece, il Vice Presidente della Regione del Veneto Gianluca Forcolin, che è intervenuto telefonicamente per portare i saluti della Regione Veneto nonché complimentarsi per il successo ottenuto da questa importante manifestazione sportiva.
M.C.
Fonte: Comunicato Stampa