SAN DONÀ: IN ARRIVO IL CARNEVALE DEL MUB. TRE GIORNI DI LABORATORI SULLA MASCHERA
In occasione dei festeggiamenti per il Carnevale 2019, il Museo della Bonifica propone una serie di attività rivolte ai bambini tra i 5 e gli 11 anni e dedicate proprio al tema della maschera di carnevale.
I laboratori si svolgeranno nelle giornate del 4, 5 e 6 marzo dalle 9 alle 12 e i bambini potranno costruire – rispettivamente – una maschera in argilla ispirata al teatro romano, una maschera “spaventosa” in gommapiuma e una marionetta ispirata alla commedia dell’arte.
“La maschera, il travestirsi, la recita che hanno tanto spazio nel Carnevale sono concetti che affondano le radici nella nostra storia – spiega Sara Campaner, direttore dei Musei Civici Sandonatesi – con questa iniziativa, come già con le Domeniche al Museo e gli altri laboratori didattici, cerchiamo di unire il divertimento, lo sviluppo di abilità manuali e una migliore conoscenza del territorio e delle nostre origini”.
“Le porte del MUB si aprono sempre più al territorio e ai cittadini, e questo per noi è il reale scopo di un’esperienza museale – riflette Chiara Polita, Assessore alla Cultura – ricordiamo la recentissima convenzione con l’associazione Il Pendolino che apre spazi di collaborazione sul fronte naturalistico, le collaborazioni con il Consorzio di Bonifica in occasione del Festival Terrevolute dell’anno scorso e la costruzione di una nuova sezione bellica grazie al contributo di tanti cittadini e associazioni, legata alla ricorrenza del Centenario della Grande Guerra”.
Fonte: Comunicato stampa