UN “GIOCO DELL’OCA” PER IMPARARE A USARE I BUS: L’IDEA ATVO STA GIÀ CONQUISTANDO L’EUROPA
Un’idea semplice ed allo stesso geniale. Insegnare ai più piccoli l’utilità dell’uso dei mezzi pubblici, ma anche stimolare gli adulti ad utilizzarli più spesso, attraverso un gioco, il “Gioco dell’oca”. È questa l’idea pensata e realizzata dal gruppo Atvo, per avvicinare sempre di più i più piccoli alle delicate tematiche relative all’inquinamento urbano.
“Abbiamo pensato ad un sistema semplice ed efficace per catturare l’attenzione di tante persone, per stimolarle all’utilizzo dei mezzi pubblici, quelli su gomma nella fattispecie;”, ha spiegato il Presidente di Atvo Fabio Turchetto – “un gioco classico, ma mai passato di moda, come può essere il Gioco dell’Oca, che permette di giocare in famiglia e allo stesso tempo educare i più piccoli sulla utilità dei mezzi pubblici per spostarsi”. A tale proposito, si ricorda come Atvo da anni sia impegnata in progetti di “educazione stradale”, come ad esempio il concorso per le scuole, dal quale è peraltro scaturita l’idea, della rivoluzionaria applicazione “DaAaB”.
Il gioco, dunque, si chiamerà “Venice Sands fun trip!”, letteralmente “Viaggio di divertimento”. “Per fare capire fin da subito che il viaggio in bus è utile e anche divertente. In pratica la vacanza inizia nei nostri mezzi”, aggiunge il Direttore di Atvo Stefano Cerchier, il quale ha seguito il progetto del gioco in tutte le sue fasi.
Ogni giocatore partirà da una differente località turistico-balneare della costa veneziana: lo scopo sarà quello di raggiungere, prima degli altri naturalmente, gli aeroporti Marco Polo di Venezia e Canova di Treviso, la stazione dei treni di Mestre e piazzale Roma.
Esattamente come nel tradizionale Gioco dell’Oca, ogni giocatore dispone, a turno, di un tiro di dadi; e, durante il percorso, può trovare delle caselle con penalità o, viceversa, quelle per avanzare (nella fattispecie con il simbolo di Atvo Bus).
“Abbiamo prodotto 5mila confezioni di questo gioco – ha sottolineato poi Cerchier – che abbiamo iniziato a distribuire, gratuitamente, nelle fiere europee cui stiamo partecipando come partner ed i risultati sono straordinari: è in assoluto il gadget più richiesto e più gradito. Contiamo di farne produrre degli altri. Questo è assolutamente positivo, perché anche chi ancora non è venuto in vacanza in una delle spiagge veneziane, con la semplicità di un gioco viene a sapere che ha la possibilità di raggiungere le stesse (e viceversa naturalmente) con i nostri bus”.
E questo con la comodità di bus moderni (da qualche anno è in corso un importante investimento di rinnovamento del parco mezzi di Atvo), dotati anche di wi-fi free.
M.C.
Fonte: Comunicato Stampa