TORNANO LE LENZUOLA BIANCHE DI LEGALBIENTE: DA ROVIGO LA CAMPAGNA CONTRO L’EMERGENZA SMOG IN VENETO
Contro l’emergenza smog in Veneto tornano le lenzuola bianche di Legambiente, grazie a una delle campagne del progetto “Volontari x Natura”, nato per diffondere la cultura del volontariato e sviluppare la pratica della cittadinanza attiva e finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, che ne ha consentito lo svolgimento in tredici regioni italiane.
La campagna di citizen science si svilupperà, partendo oggi da Rovigo, in tutti i capoluoghi veneti, coinvolgendo così i cittadini nella mappatura dello smog. La partecipazione è garantita a tutti: basta esporre una federa bianca di 80X50 cm di cotone in bella mostra su una finestra o appesa al balcone e lasciarla sventolare “all’aria” per almeno un mese. Sul sito https://volontaripernatura.
Rovigo ha esposto oggi le prime federe nel quartiere Commenda, attivando un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro con due classi terze del Liceo Scientifico Paoleocapa. Il percorso prevede anche incontri di formazione e promozione del volontariato all’interno della scuola, monitoraggi scientifici delle polveri sottili e del traffico e la creazione di un report su questi argomenti.
«Abbiamo sviluppato questo progetto per sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sul monitoraggio dell’inquinamento atmosferico nella nostra città - dichiara Giulia Bacchiega, presidente di Legambiente Rovigo – lo smog rimane una vera emergenza per cui sono necessarie soluzioni strutturali per tutelare la salute e l’ambiente».
«Se vuoi aiutarci a promuovere l’iniziativa – conclude Bacchiega - inviaci la foto della tua federa esposta all’indirizzo info@legambienterovigo.it o condividi la foto della tua federa sui social network con l’hashtag #vxn».
M.C.
Fonte: Comunicato Stampa