DA YEONGNAM A SAN DONÀ PER STUDIARE IL TERRITORIO Reviewed by on . Rating: 0

DA YEONGNAM A SAN DONÀ PER STUDIARE IL TERRITORIO

DA YEONGNAM A SAN DONÀ PER STUDIARE IL TERRITORIO

È stata una sorpresa gradita per l’Amministrazione comunale quella di mercoledì 9 gennaio: quattro giovani studenti della Yeungnam University, direttamente dal Dipartimento di studi internazionali e sviluppo di comunità locali dell’università coreana, durante un loro viaggio di studio sulle realtà europee in materia di partecipazione e rigenerazione urbana hanno chiesto di parlare con gli amministratori comunali.

Scopo della loro attività di studio è quello di scoprire le buone pratiche in merito ai progetti per migliorare la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica, la qualità della vita ed il senso di appartenenza.

Grazie a specifiche ricerche sul web hanno scoperto, dunque, la realtà sandonatese, approfittando dell’occasione per raccontare all’Assessore alla Rigenerazione Urbana Partecipata, Daniele Terzariol, di essere interessati a studiare quanto i legami relazionali impattino sulla vita di una città, più di qualsiasi opera infrastrutturale (comunque necessaria).

Nel loro viaggio l’altra meta italiana è Bologna; vista la nota leadership del capoluogo emiliano in relazione alla rigenerazione urbana, questo ci riempie di orgoglio. La dimensione della nostra città non è  solo locale; il lavoro svolto in questi anni, anche sulla progettazione europea, sta dando i suoi frutti e da fuori ci guardano con interesse; – commenta Daniele Terzariol – siamo sempre concentrati sui problemi da risolvere, ma a volte uno sguardo dall’esterno permette di vedere anche il grande percorso compiuto. Un grazie di cuore a chi ha seguito e sta seguendo, tra le altre cose, i progetti Urbact e WeGovNow, perché sta contribuendo a rendere più grande la nostra piccola-grande città”.

M.C.

 

Fonte: Comunicato Stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top