VIA PORDELIO: UNA DELLE PISTE CICLOPEDONALI PIÙ LUNGHE D’EUROPA AFFACCIATA SULLA LAGUNA DI VENEZIA Reviewed by on . Rating: 0

VIA PORDELIO: UNA DELLE PISTE CICLOPEDONALI PIÙ LUNGHE D’EUROPA AFFACCIATA SULLA LAGUNA DI VENEZIA

VIA PORDELIO: UNA DELLE PISTE CICLOPEDONALI PIÙ LUNGHE D’EUROPA AFFACCIATA SULLA LAGUNA DI VENEZIA

Cerca un altro primato per il turismo sostenibile il comune di Cavallino-Treporti: oltre ad essere la prima spiaggia del Veneto e la seconda d’Italia con 6.310.266 presenze nel 2017, spalmate nei 13 chilometri di costa, oggi punta a costruire una pista ciclopedonale affacciata sulla laguna di Venezia fra le più lunghe in Europa.

La Sindaco Nesto e la sua squadra martedì 27 novembre 2018 alle ore 20.45 (c/o Centro Polivalente, via Fausta 95) presenteranno il progetto della nuova pista ciclopedonale di via Pordelio della lunghezza di circa 7 chilometri, 5 dei quali saranno realizzati a sbalzo sull’acqua.

Un’opera dal valore intorno ai 12 milioni di euro, che riqualificherà tutta Via Pordelio adeguando e mettendo in sicurezza l’importantissimo asse viario del litorale, collegando Cavallino a Ca’ Savio, sino a Punta Sabbioni.

Il nuovo percorso consentirà di pedalare o passeggiare godendosi la vista mozzafiato della laguna veneziana, aggiungendo un altro tassello ai percorsi cicloturistici di Cavallino-Treporti, con l’obiettivo di mettere in connessione tutto il territorio per oltre 40 chilometri.

La nuova struttura, studiata per integrarsi con l’ambiente, valorizzerà pertanto lo splendido scenario lungo la laguna, offrendo a residenti ed ospiti di Cavallino-Treporti un percorso panoramico unico che immergerà il viaggiatore nella natura, quasi a toccare la laguna, le sue peculiarità, le sue barene e la sua la flora e fauna.

Le infrastrutture infine dovranno servire allo sviluppo economico di tutto il territorio, collegandosi con le attività tradizionali e puntando alla nascita di start up e di nuovi servizi, con il turismo quasi costretto a diventare sempre più trasversale in tutti i settori in quanto maggiore risorsa produttiva, al fine di ottenere un miglioramento diffuso di tutta Cavallino-Treporti.

Alla serata di presentazione del progetto saranno presenti l’Avv. Roberta Nesto, Sindaco di Cavallino-Treporti, il Provveditore Dott. Roberto Linetti e l’Ing. Valerio Volpe, in rappresentanza del Dipartimento per le infrastrutture del Provveditorato interregionale per Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, l’Avv. Giuseppe Fiengo ed il Prof. Francesco Ossola, in quanto Amministratori straordinari del Consorzio Venezia Nuova, nonché l’Ing. Andrea Gallimberti, Dirigente dell’Ufficio Tecnico del Comune di Cavallino-Treporti. Garantita inoltre la presenza dei progettisti della ditta Agriteco e Thetis.

 

Fonte: Comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top