UNIVERSITÀ DI VENEZIA: CENTRI SOCIALI IMPEDISCONO LA LECTIO MAGISTRALIS ALL’AMMIRAGLIO GIACOMIN
“È inaccettabile e a dir poco sconcertante” per l’assessore all’istruzione e all’università della Regione del Veneto Elena Donazzan, quanto accaduto ieri nell’aula magna “Silvio Trentin” di Ca’ Foscari a Venezia, dove un gruppo di persone appartenenti ai centri sociali hanno impedito all’ammiraglio della Marina Militare Dario Giacomin di intervenire ad una lectio magistralis organizzata dall’ateneo.
“Un gruppuscolo di facinorosi – afferma l’assessore – non può permettersi di imporre le proprie illogiche e improbabili motivazioni interrompendo una lectio magistralis sul ruolo della Marina Militare quale interprete degli interessi nazionali nell’attuale contesto geopolitico”.
“L’Università Ca’ Foscari – prosegue la Donazzan – ieri è stata presa in ostaggio: una mancanza di rispetto nei confronti dell’Istituzione, della nostra Marina Militare e di un suo autorevole rappresentante, al quale, come assessore regionale all’università, ho telefonato porgendogli le mie scuse per l’increscioso episodio accaduto”.
“Ho anche invitato l’Ammiraglio Giacomin alla proiezione del film ‘Il destino degli uomini’, in programma al Teatro Goldoni di Venezia il prossimo 10 dicembre – precisa l’assessore –, a testimonianza del profondo rispetto che la città lagunare e il Veneto nutrono per i nostri soldati e in particolare per la Marina Militare”.
“Altro che fuori i militari dall’università: fuori i centri sociali dall’università! – conclude Donazzan –. Spero che i responsabili di questo vile gesto vengano presto identificati e denunciati: la libera università italiana non può subire questa violenza”.
Fonte: Comunicato stampa