AJA, 60 ANNI DEDICATI ALLE POPOLAZIONI COLPITE DAL MALTEMPO
E’ una ricorrenza importante quella che sarà celebrata fra circa un mese dall’Associazione Jesolana Albergatori: 60 anni dell’Aja verranno infatti dedicati alle popolazioni del bellunese colpite dal maltempo.
È il 1958 quando una delegazione dell’Ava (Associazione Veneziana Albergatori) si costituiva in associazione autonoma ed aderiva alla Faiat, ora Federalberghi.
Nasceva così l’Associazione Jesolana Albergatori, una realtà importante che in qualche modo ha segnato la storia stessa del turismo della città, basti pensare che quasi tutte le associazioni sono nate o si sono sviluppate grazie a questo sodalizio, senza contare il peso acquisito anche in seno a Federalberghi regionale e nazionale. Anche per questo, la ricorrenza dei 60 anni deve essere festeggiata nel migliore dei modi, tanto che il consiglio presieduto da Alberto Maschio ha fissato per mercoledì 5 dicembre una cena di gala in programma alla discoteca Il Muretto, che per l’occasione sarà allestita appositamente per la festa con oltre 400 invitati tra autorità, ospiti e madrine dell’evento.
Proprio in questo contesto, l’Aja ha deciso di raccogliere fondi da destinare alle popolazioni delle zone del bellunese devastate dalle alluvioni dei giorni scorsi: “Aja negli anni ha sempre fatto la sua parte per aiutare persone o realtà in difficoltà – enuncia il presidente Maschio – e anche questa volta, di fronte a un dramma simile, non potevamo sottrarci. In occasione della festa dei 60 anni, dunque, verrà realizzata una lotteria che avrà come scopo quello di raccogliere fondi da destinare alle aree del bellunese messe in ginocchio dalle alluvioni”.
Nei prossimi giorni saranno resi noti i dettagli dell’evento e gli ospiti che vi parteciperanno, mirando ad un’ampia adesione al fine di ottenere ancora più consensi nella raccolta fondi.
Fonte: Comunicato stampa