WEEKEND IN CANSIGLIO CON VENETO AGRICOLTURA Reviewed by on . Rating: 0

WEEKEND IN CANSIGLIO CON VENETO AGRICOLTURA

WEEKEND IN CANSIGLIO CON VENETO AGRICOLTURA

La stagione estiva si avvia verso la sua fase finale, ma nella Foresta regionale del Cansiglio, gestita da Veneto Agricoltura, prosegue la ricca programmazione fatta di escursioni guidate, visite al Giardino Botanico Alpino “G. Lorenzoni”, al Museo dell’Uomo e altro ancora. L’antico “Bosco da reme” della Repubblica Serenissima si conferma così come uno dei più importanti patrimoni boschivi d’Italia: un’area ben conservata, che soprattutto nel periodo estivo (ma non solo) offre un interessante “menù” a base di “educazione ambientale” che l’Agenzia regionale propone a famiglie e appassionati della montagna e della natura.

Quest’anno, sono già diverse migliaia i visitatori che hanno approfittato di questa opportunità, partecipando alle numerose iniziative in cartellone durante la settimana ma soprattutto nei week-end. Anche il primo fine settimana di settembre si contraddistingue per una serie di imperdibili appuntamenti che culminano con l’apertura della stagione del bramito dei cervi. Nella piana e nei boschi circostanti non mancano poi i locali dove i visitatori possono degustare i prodotti tipici, a cominciare dai formaggi, prodotti nelle malghe locali. Tutto questo in attesa che tra qualche settimana si materializzi il “foliage”, cioè il cambio dei colori del bosco, uno dei fenomeni della natura più straordinari che si possano ammirare e per il quale gli appassionati della fotografia accorrono da tutta Italia e dall’estero. Vediamo, in sintesi, gli eventi in programma sabato e domenica.

Sabato 1 settembre. Ore 15.00/18.00: “4 passi per 4 animali”. Iniziativa promossa in collaborazione con NaturalMenteGuide

Passeggiata pomeridiana in Pian Cansiglio per conoscere la vita dei quattro principali erbivori che vivono nella Foresta. Possibilità di concludere la giornata con la cena in un locale convenzionato. Ritrovo al Bar Bianco in Pian Cansiglio. Costo € 10,00. Per info e prenotazioni: naturalmenteguide@gmail.com e 370-1389543.

 Domenica 2 settembre. Ore 9.30/12.30: “Un tuffo nella  biodiversità”. In collaborazione con NaturalMenteGuide

Escursione mattutina alla scoperta della Foresta del Cansiglio e della sua sorprendente biodiversità, un delicato equilibrio rispettato dall’Uomo nel corso della storia. Ritrovo al Bar Bianco in Pian del Cansiglio. Costo € 10,00. Per info e prenotazioni: naturalmenteguide@gmail.com e 370 1389543

Fonte: comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top