REFERENDUM SULLA SEPARAZIONE VENEZIA-MESTRE, ZOTTIS: “BOCCIATURA DA PARTE DEL TAR” Reviewed by on . Rating: 0

REFERENDUM SULLA SEPARAZIONE VENEZIA-MESTRE, ZOTTIS: “BOCCIATURA DA PARTE DEL TAR”

REFERENDUM SULLA SEPARAZIONE VENEZIA-MESTRE, ZOTTIS: “BOCCIATURA DA PARTE DEL TAR”

Riceviamo e pubblichiamo:

“La vicenda del referendum sulla separazione Venezia-Mestre registra oggi una sonora bocciatura da parte del TAR di tutti gli atti del Consiglio e della Giunta. Un esito già scritto nel parere dell’Ufficio legislativo del consiglio regionale basato sulla illegittimità del procedimento che però Zaia e la sua maggioranza, con il maldestro appoggio pentastellato, hanno cocciutamente rinnegato”. Questo il primo commento dei consiglieri regionali veneziani del PD Bruno Pigozzo e Francesca Zottis.

“Come gruppo del PD avevamo da subito contestato la posizione della maggioranza non partecipando al voto sia nel giudizio di meritevolezza sia nel provvedimento di indizione del referendum ritenendoli atti illegittimi, come ora confermato dal TAR. Inseguire un obiettivo in modo scorretto solo per spirito di polemica politica nei confronti del sindaco Brugnaro – sottolineano i due consiglieri- dimostra tutta la tracotanza di questo strapotere zaiano. Loro daranno la colpa alla burocrazia che impedisce ai cittadini di esprimersi democraticamente, ma noi ci chiediamo fino a che punto si possano strumentalizzare così le istituzioni: la democrazia senza il rispetto delle regole equivale a prendere in giro i cittadini: questo non è tanto populismo quanto disonestà istituzionale e una regione non se lo deve permettere”.

“Probabilmente la distrazione mediatica del periodo ferragostano -concludono i dem- attenuerà lo smacco subito e preannunciando il ricorso al consiglio di stato Zaia tenterà di salvarsi in corner, ma resta pesante il nostro giudizio su chi fa un uso improprio delle istituzioni. Piuttosto di intestardirsi su questo, consigliamo a Zaia di usare lo stesso impegno presso il Governo per sbloccare i fondi del bando periferie: Venezia e Mestre ne riceverebbero sicuramento maggior beneficio”

 

Fonte: comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top