AL VIA LA RACCOLTA FIRME PER L’INTRODUZIONE NELLE SCUOLE DELL’ORA DI CITTADINANZA
Saranno disponibili da venerdì 27 luglio, presso l’Ufficio Anagrafe in capoluogo e in delegazione a La Salute, i moduli per la raccolta firme a sostegno della legge di iniziativa popolare – promossa dall’Anci con il Comune di Firenze – per introdurre l’ora di educazione alla cittadinanza come materia curricolare nelle scuole di ogni ordine e grado. L’iniziativa nasce da un comune sentire, condiviso trasversalmente dagli Amministratori e dai cittadini rispetto alla necessità di introdurre nelle scuole delle occasioni di approfondimento sulle regole e sul loro significato, sul rispetto del bene comune e dell’altro.
Dedicare cura alla formazione di una coscienza civica potrà aiutare i ragazzi a formare un senso critico e a capire quanto la cura del luogo in cui abitano e il rispetto delle regole di convivenza siano fondamentali per essere veramente dei buoni cittadini, così come ben espresso da Antonio Decaro, Presidente dell’Associazione dei Comuni, e da diversi amministratori di grandi e piccoli centri in tutto il territorio nazionale.
“Come Amministrazione comunale di San Stino abbiamo accolto convintamente l’invito a sostenere questa iniziativa – dichiara il Sindaco Matteo Cappelletto – che si inserisce a pieno nell’alveo delle attività già promosse in questi anni quali la nascita del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze, la promozione di incontri ed approfondimenti sui temi della memoria e della storia locale, eventi e momenti di conoscenza promossi assieme all’associazionismo e grazie alla costante ed attiva collaborazione del mondo della scuola.” Da venerdì quindi, negli orari di apertura degli uffici anagrafe in Municipio a San Stino e in Delegazione a La Salute di Livenza sarà possibile firmare.
Fonte: comunicato stampa