AJA E ASCOM: L’APPELLO SUL PROBLEMA DEL TRAFFICO Reviewed by on . Rating: 0

AJA E ASCOM: L’APPELLO SUL PROBLEMA DEL TRAFFICO

AJA E ASCOM: L’APPELLO SUL PROBLEMA DEL TRAFFICO

“La situazione sta diventando sempre più insostenibile: vanno individuate delle soluzioni”. L’appello è stato lanciato dal presidente dell’Associazione Jesolana Albergatori – Aja, Alberto Maschio, e dal delegato comunale di Jesolo di Confcommercio, Alberto Teso, e rivolto alle autorità competenti. Il problema: l’enorme mole di traffico che si genera sulle strade che portano a Jesolo, le stesse che devono percorrere i turisti, con caravan e camper, diretti a Cavallino-Treporti. La conseguenza: strade spesso bloccate nei momenti di punta (in entrata quanto in uscita) e aumento
considerevole dello smog.

“C’è sempre una errata considerazione quando ci si riferisce (e spesso in modo non benevolo, comprensibilmente) alla strada che porta a Jesolo. Quello che erroneamente non viene tenuto in debita considerazione – dicono Maschio e Teso – è che su quella stessa strada passano le sei milioni di presenze di Cavallino-Treporti, con l’aggravante del passaggio di bus e caravan. Naturalmente siamo felici che tutta la costa veneziana goda di grande affluenza di turisti, però non si può tenere conto che per le strade è un problema ed a pagarne le conseguenze è solo Jesolo, in termini di inquinamento e di ingorghi”.

“Senza dimenticare – continua Maschio – che i caravan sono degli elementi più inquinanti dei bus e dei mezzi che poi si fermano a Jesolo. C’è, quindi, la forte necessità di trovare nuove vie di comunicazione, comunque di intervenire per individuare delle soluzioni”. Maschio che conclude con una provocazione. “Altrimenti – sostiene – potremmo introdurre anche noi una Ztl per tutti i mezzi diretti a Cavallino-Treporti, così da reinvestire il tutto nella viabilità, considerato che Jesolo fino ad ora si trova solo a subirne le conseguenze”.

“E’ necessario trovare quanto prima una soluzione per il traffico – conclude Teso – considerando che il 50% dell’affluenza di mezzi porta a Cavallino-Treporti. Invochiamo un incontro tra tutti gli enti competenti, affinchè inizino a studiare una soluzione. E’ ora che si affronti una volta per tutte questo annoso problema”.

Il messaggio lanciato è forte e chiaro. Ora spetta alle autorità competenti rispondere con una soluzione, o comunque una proposta, altrettanto chiara e possibilmente a breve periodo.

Fonte: comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top