A SAN DONA’ DI PIAVE NUOVI INTERVENTI PER LA SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE CICLISTICA
L’Amministrazione comunale ha approvato il progetto di fattibilità, sotto il profilo tecnico e economico, degli interventi sulla circolazione ciclistica della cittadella scolastica e dei poli di trasporto urbano.
Tale decisione è stata assunta alla luce di una Deliberazione di Giunta Regionale n. 666 del 15 maggio 2018, avente ad oggetto l’approvazione del bando e delle convenzioni per l’assegnazione dei fondi destinati alla Regione del Veneto, con il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 468 del 27 dicembre 2017, per la progettazione e la realizzazione di interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza della circolazione ciclistica cittadina. Tali fondi sono destinati a Comuni con popolazione superiore ai 20.000 abitanti e per progetti che prevedano una spesa complessiva tra i 75.000 e i 400.000 euro.
Il Comune di San Donà di Piave ha ritenuto di partecipare a detto programma di finanziamento, con gli interventi finalizzati alla sicurezza stradale, con particolare riguardo all’utenza ciclistica completando i percorsi dedicati di avvicinamento alla cittadella scolastica (scuole secondarie), e inserendosi nei percorsi di collegamento con i poli di trasporto urbano, quali la stazione ferroviaria e la stazione degli autobus.
Nel quadro economico si evincono 400.000,00 euro di spesa complessiva per l’intervento, con una messa a disposizione del 50% delle risorse da parte dell’Amministrazione comunale. Il bando per l’assegnazione dei fondi prevede punteggi e premialità se il progetto risponde a specifiche caratteristiche e cioè se si inserisce in un percorso casa /lavoro e/o casa /scuola, se è previsto un collegamento con altre piste ciclabili, o ancora se vi sono connessioni con strumenti di programmazione come ad esempio il Biciplan, o se l’intervento comporta una riduzione del rischio di incidentalità con la messa in sicurezza di ciclisti e pedoni.
Fonte: comunicato stampa