SICUREZZA A QUARTO D’ALTINO: POTENZIATE LE PATTUGLIE IN SERVIZIO
Approvato in Giunta a Quarto d’Altino l’aumento dei servizi di vigilanza nei territori dei Comuni convenzionati nel Distretto VE2-TV1, che include, oltre al Comune di Quarto d’Altino, Meolo, Roncade e Fossalta, nei due periodi dell’anno maggiormente a rischio: luglio-settembre e novembre-dicembre. Ciò assicurerà la presenza di una pattuglia aggiuntiva, composta da tre agenti armati, dalle 19.00 all’una di notte, il venerdì e il sabato sera, dal 2 luglio all’8 settembre e due pattuglie, con due agenti armati ciascuna, dalle 14.00 alle 20.00, nei giorni feriali, dal 29 ottobre al 21 dicembre.
Due gli ambiti di azione: controllo del territorio, a garanzia della sicurezza negli spazi pubblici, della salvaguardia del patrimonio pubblico, della risoluzione di eventuali fenomeni di disturbo della quiete pubblica, nonché della prevenzione e repressione di illeciti, in particolare dei furti in abitazione o attività commerciali; azioni di contrasto a quelle che sono individuate come principali cause di incidenti, ossia abuso di sostanze alcoliche, eccesso di velocità o distrazione dovuta all’utilizzo del telefono cellulare.
“La sicurezza è un bene primario della comunità, essenziale per una buona qualità della vita delle persone -ha spiegato il Sindaco Claudio Grosso- Per questo, siamo partiti da un’analisi attenta dei bisogni rilevati per intervenire con azioni efficaci proprio in quanto mirate. Vi sono alcuni periodi dell’anno e alcune fasce orarie particolarmente sensibili: la fascia oraria più a rischio per i furti nelle abitazioni si è ad esempio rivelata quella compresa tra le 17.00 e le 20.00 dei giorni feriali, con picchi nei mesi di novembre e dicembre; i fine settimana dei mesi estivi si rivelano invece particolarmente sensibili sul fronte della sicurezza stradale ed è quindi necessario mettere in campo controlli più severi. Per questo abbiamo potenziato la vigilanza prevedendo il terzo turno di lavoro con una pattuglia in più nelle serate dei fine settimana estivi e due tra le 17.00 e le 20.00 dei giorni feriali di novembre e dicembre. Si tratta di servizi aggiuntivi che il Codice della Strada ci permette di finanziare attraverso i proventi derivanti dalle attività di accertamento, con un circolo virtuoso che vede gli introiti derivanti dalle sanzioni per violazioni al Codice della Strada reimpiegati nella stessa sicurezza.”
Le spese per i pattugliamenti aggiuntivi, che saranno ripartite tra i Comuni convenzionati nel Distretto VE2-TV1 in proporzione al numero dei propri dipendenti e dei servizi garantiti, prevedono una quota a carico del Comune di Quarto d’Altino, che partecipa al progetto con tre agenti, pari a 2.160 euro.
Fonte: comunicato stampa