PROTEZIONE DEGLI ANIMALI: QUARTO D’ALTINO SOTTOSCRIVE L’ACCORDO CON “GUARDIE PER L’AMBIENTE”
Sottoscritta a breve una convenzione con la quale il Comune di Quarto d’Altino si avvarrà della collaborazione dell’associazione “Guardie per l’ambiente” per prevenire e reprimere infrazioni alle norme sulla protezione animali. Si tratta di attività complementari che vanno ad aggiungersi a quelle normalmente svolte dagli agenti della Polizia Locale, che potrà così potenziare il servizio di vigilanza attraverso un monitoraggio capillare e continuo del territorio.
“La collaborazione tra Comando di Polizia Locale e volontariato qualificato–ha spiegato il Sindaco, Claudio Grosso- ci permetterà di rafforzare l’azione di prevenzione e repressione contro il maltrattamento degli animali. L’attività verrà svolta da Guardie giurate Eco-Zoofile, volontari dell’Associazione “Guardie per l’ambiente”, in possesso del necessario decreto prefettizio di nomina e con le cognizioni tecniche e pratiche necessarie allo svolgimento del servizio. I volontari, salvo episodi di particolari gravità ed urgenza, interverranno su segnalazione di privati, enti o anche su iniziativa dell’associazione stessa, dandone preventiva comunicazione alla Polizia Locale. Le segnalazioni potranno essere fatte tramite telefono, chiamando al numero 333 1385731, o scrivendo all’indirizzo mail venezia@guardieperlambiente.it; sarà poi il coordinatore di zona del Nucleo di Guardie Eco-zoofile di concerto con la Polizia Locale a valutarle e ad attivare eventualmente un intervento diretto o congiunto con gli agenti della Polizia Locale.”
Le Guardie Eco-Zoofile dovranno farsi riconoscere attraverso l’esibizione del decreto prefettizio di nomina o una tessera di riconoscimento vistata dal Comune nella quale sarà indicato il nome dell’Associazione, la sua sede e il numero di matricola. In qualità di agenti di polizia amministrativa possono applicare sanzioni per inadempienze rispetto al Regolamento comunale per la tutela e il benessere degli animali, anche, ad esempio, nel caso in cui i proprietari o i conduttori dei cani non provvedano alla pulizia degli escrementi lungo marciapiedi, strade o aree verdi.
Fonte: comunicato stampa