CICLABILE IN VIA VIZZOTTO, CERESER: “SCELTE PARTECIPATE CON I CITTADINI”
«Auspico che la nuova ciclabile lungo via Vizzotto e Calnova sia occasione di partecipazione dei cittadini alle scelte dell’amministrazione e per questo invito a rivolgere suggerimenti e rilievi all’email biciclette@sandonadipiave.net – così il sindaco Andrea Cereser – L’intervento realizzato con sola segnaletica, infatti, consente un periodo di sperimentazione per poter intervenire, con le opportune modifiche, in quelle situazioni che dovessero presentare maggior ciriticità».
«Ci tengo a difendere l’operato di tecnici e personale che hanno realizzato il nuovo tracciato: lavori pubblici e Polizia Locale da tempo lavorano a questo progetto e hanno fatto una serie di valutazioni che hanno portato per il momento a provare le soluzioni attuate – aggiunge il sindaco – Perciò chi usa termini come “intervento frettoloso”, disconosce il lavoro altrui, su un tracciato piuttosto complesso».
Obiettivo del nuovo tracciato è collegare in sicurezza il centro cittadino con la zona di di via Kennedy, Parco Fellini e le frazioni di Fiorentina e Fossà. «Oggi i ciclisti percorrono senza alcuna tutela le strade oggetto di questi ultimi interventi e le auto che entrano ed escono dai parcheggi già devono confrontarsi con una situazione decisamente anarchica – rileva l’assessore alla mobilità Lorena Marin – Le vie in questione non hanno una conformazione lineare e questo avrebbe comportato o due corsie a zig-zag che nessun ciclista avrebbe utilizzato, oppure una pista bidirezionale su un solo lato ma con la perdita di tutti i parcheggi lungo quel lato. È evidente che non si tratta di soluzioni praticabili».
«La scelta effettuata riprende quella attuata su altre ciclabili, ad esempio via Vittorio Veneto, realizzate in questo modo da precedenti amministrazioni senza che risultino incidenti – prosegue Marin – Si è anche tenuto conto della visibilità dei ciclisti e della fluidità del percorso garantita da pista di questo genere, che permettono di giungere in centro dalle frazioni molto velocemente».
«È già previsto un attraversamento rialzato in prossimità del supermercato Aldi, a carico dello stesso supermercato, volto a far rallentare ulterirmente gli automobilsti – conclude l’assessore – sicuramente in alcuni tratti la situazione andrà attentamente monitorata senza escludere la possibilitò di orientare in modo diverso i parcheggi o di realizzare altri interventi migliorativi. Confido in questo nei suggerimenti e nella partecipazione di tutti i cittadini».
Fonte: comunicato stampa