AL VIA LA TREDICESIMA EDIZIONE DI “MUSICA INSIEME” Reviewed by on . Rating: 0

AL VIA LA TREDICESIMA EDIZIONE DI “MUSICA INSIEME”

AL VIA LA TREDICESIMA EDIZIONE DI “MUSICA INSIEME”

Prende il via domenica e terminerà il primo maggio la 13esima edizione del concorso “Musica Insieme”, l’importante manifestazione rivolta ai giovani musicisti organizzata dall’Associazione Musica Viva e dalla Scuola Comunale di Musica “C.Monteverdi”, in collaborazione con il Comune di Musile di Piave. Un centinaio i giovani musicisti attesi in questa edizione e provenienti da varie regioni italiane ma anche da realtà europee come Polonia, Croazia, Slovenia, Austria, Germania e Lituania. La Direzione Artistica ed organizzativa è curata dai Maestri Sabrina Comin, Dino Doni e Daniela Vidali.

Il Concorso inizierà quindi domenica nell’Aula Magna dell’Istituto “E.Toti” e nella sala consiliare del Municipio con le audizioni che proseguiranno nei giorni successivi. Ci saranno poi varie sezioni con pianoforte, chitarra, arpa, fisarmonica, archi, fiati, formazioni cameristiche e in più una Sezione Speciale dedicata alle scuole medie ad indirizzo musicale, tutte divise per categorie in base all’età. All’insegnante che avrà il maggior numero di allievi primi classificati verrà conferita una Targa e un Diploma d’Onore. Ai migliori concorrenti di ogni categoria verranno assegnate borse di studio, un omaggio in libri dalla Casa Editrice Volontè. L’Amministrazione Comunale conferirà invece una Targa di Merito al concorrente di Musile con il punteggio più alto.

Martedì 1 Maggio alle 18, alla presenza delle Autorità, si terrà invece la cerimonia di premiazione con il Concerto dei vincitori presso l’Auditorium Dal Molin dell’Istituto “E.Toti”. L’ingresso è libero e le audizioni sono pubbliche. Per conoscere il programma si può consultare il sito www.scuolamonteverdi.it .

In Giuria prestigiosi nomi di chiara fama internazionale come la pianista Gloria Campaner, i Maestri Isabella Lo Porto docente di Pianoforte al Conservatorio “B.Marcello” di Venezia, Elena Bidoli Presidente dell’Associazione “Baby Piano School” di Romans d’Isonzo Gorizia, Gianni Fassetta docente di Fisarmonica presso la Fondazione Santa Cecilia di Portogruaro, Giancarlo Nadai docente di violino al Conservatorio “G.Tartini” di Trieste, Giorgio Marcossi docente di flauto al Conservatorio “Tomadini” di Udine, Andrea Bellato docente di Violoncello all’Istituto Comprensivo “Parolari” di Zelarino, Alessandra Trentin docente di Arpa al Liceo Musicale “M.Polo” di Venezia e Dino Doni Direttore d’orchestra e docente di Chitarra all’Istituto “Benvenuti” di Conegliano Veneto.

Lo scopo dell’evento è quello di diffondere la cultura musicale, incentivando e sviluppando l’aspetto interpretativo, dando vita a formazioni cameristiche anche tra i più giovani (la competizione é aperta infatti ai bambini, ai giovani e agli adulti senza limite d’età).

2021 Piavetv ©

Scroll to top