SICUREZZA: IL COMUNE DI MUSILE RINNOVA LE POLIZZE ASSICURATIVE A FAVORE DEI RESIDENTI CONTRO FURTI, RAPINE E ATTI VANDALICI Reviewed by on . Rating: 0

SICUREZZA: IL COMUNE DI MUSILE RINNOVA LE POLIZZE ASSICURATIVE A FAVORE DEI RESIDENTI CONTRO FURTI, RAPINE E ATTI VANDALICI

SICUREZZA: IL COMUNE DI MUSILE RINNOVA LE POLIZZE ASSICURATIVE A FAVORE DEI RESIDENTI CONTRO FURTI, RAPINE E ATTI VANDALICI

Progetto Sicurezza, l’amministrazione comunale di Musile di Piave rinnova la polizza assicurativa, a favore dei residenti contro furti, rapine e atti vandalici. Il Comune, dopo il successo degli anni scorsi, ha deciso infatti di puntare nuovamente sulla forma di tutela a basso costo pensata per proteggere i nuclei familiari. Il costo di adesione per quest’anno, in base all’accordo raggiunto con una società di brokeraggio di San Donà, è di 17euro, con una franchigia di 250euro. Nel 2017 i cittadini che aderirono alla polizza furono 400. A partire da oggi, lunedì 26 febbraio, e fino al prossimo 23 marzo, sarà possibile quindi fare la domanda di adesione. La polizza avrà decorrenza dal 1 aprile 2018 e avrà una durata annuale.

«Il Comune di Musile sta investendo molto sulla sicurezza», spiega il sindaco Silvia Susanna, «grazie a diverse strategie pensate a monte, sia prima che il dopo fatto criminoso. Questo tipo di polizza è sicuramente conveniente e tutela tutte quelle famiglie che purtroppo possono andare incontro ad eventi come furti, rapine o atti vandalici. Negli anni abbiamo avuto un riscontro positivo da parte della popolazione, che chiede sicurezza anche alle amministrazioni locali. Nel Progetto Sicurezza è inclusa anche la convenzione con l’azienda di sicurezza Securvigilar, che pattuglia il territorio e opera in sinergia con le forze dell’ordine, e la misura di tutela con la polizza assicurativa per tutti quegli episodi che possono verificarsi ai danni dei residenti. Senza dimenticare l’avvio del Controllo di Vicinato, con serate informative concluse pochi giorni fa e che saranno arricchite da un incontro più tecnico a cui potranno partecipare tutti coloro i quali non hanno già aderito all’iniziativa».

I rimborsi assicurativi della polizza arrivano fino ad un massimo di 500euro per il denaro rubato al seguito di un prelievo da parte dell’assicurato in banca o in posta, 3mila euro per i guasti cagionati dai ladri o atti vandalici nelle abitazioni e 1500euro per i beni sottratti nelle abitazioni.

Fonte: comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top