SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO: LA PROSSIMA ENTRATA IN FUNZIONE DEGLI AUTOVELOX Reviewed by on . Rating: 0

SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO: LA PROSSIMA ENTRATA IN FUNZIONE DEGLI AUTOVELOX

SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO: LA PROSSIMA ENTRATA IN FUNZIONE DEGLI AUTOVELOX

“Desidero fare chiarezza – comunica il sindaco di San Michele al Tagliamento Pasqualino Codognotto – sull’entrata in funzione dei 2 sistemi di rilevamento elettronico della velocità, denominati autovelox, posizionati lungo la Strada Regionale 74, ex Strada Provinciale 74. In questi giorni si stanno montando gli apparecchi ma la loro attività inizierà non prima di 10/15 giorni; tempo necessario per effettuare tutte le prove e il collaudo nonché per l’installazione del software presso il comando di Polizia Locale di Bibione. I due sistemi di rilevamento elettronico della velocità che, lo ricordo, in quei tratti risulta essere di 90km/h, si trovano uno all’altezza di San Filippo e riguarderà i veicoli in uscita e cioè verso nord e uno all’altezza di Marinella per i veicoli con direzione sud ovvero verso Bibione”.

“Della data di inizio ufficiale dei controlli verrà data informazione almeno 5 giorni prima sul sito del Comune di San Michele al Tagliamento e tramite comunicati stampa nei quotidiani. Un tanto perché lo scopo non è fare cassa ma far rispettare il limite massimo di velocità consentito in una strada che con decreto Prefettizio è stata riconosciuta come pericolosa e dove quindi si è permessa l’installazione di apparecchiature di rilevamento senza l’ausilio della pattuglia in loco ma da remoto. Vero è che la Convenzione con Veneto Strade consentirà per i primi 5 anni di usare tutti gli introiti di tali contravvenzioni per fare fronte alle spese inerenti la costruzione della futura rotonda di Cesarolo – 1.350.000 € – ma è altrettanto vero che questa impostazione è insita nelle normative del Codice della Strada laddove si dice che gli introiti devono, tra l’altro, essere utilizzati per migliorare le condizioni di sicurezza della viabilità stradale.”

“Come Amministrazione Comunale abbiamo ritenuto essere questa una corretta impostazione per risolvere problemi annosi quali il far diminuire il rischio di incidenti ed anche armonizzare la viabilità da e per Bibione con la realizzazione della rotatoria: questa, come quella più a sud di Marinella, consentirà anche un migliore attraversamento della strada da parte soprattutto dei residenti. Il prossimo passo, sul quale stiamo già lavorando, sarà la costruzione di una rotonda all’intersezione della Strada Regionale 74 con la Strada Statale 14, San Michele- Portogruaro; avremmo così la principale arteria extraurbana del nostro Comune priva di semafori e con intersezioni importanti depotenziate da pericoli incombenti. Dovrà trovare altresì risoluzione anche un altro nodo significativo nel capoluogo e cioè l’incrocio a raso della stessa S.R. 74 con Via Comugne sul quale sono stati recentemente fatti degli interventi per una migliore visibilità ma dove ci sono ancora margini di miglioramento con soluzioni da studiare. Per finire a Bibione toglieremo il semaforo di Via Orsa Maggiore con Via Brenta sostituendolo con un’ultima rotonda.”

Fonte: comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top