FINANZIARIA 2018: IL DECRETO LEGISLATIVO N. 148/2017 CONVERTITO DALLA LEGGE N.172/2017
![FINANZIARIA 2018: IL DECRETO LEGISLATIVO N. 148/2017 CONVERTITO DALLA LEGGE N.172/2017 FINANZIARIA 2018: IL DECRETO LEGISLATIVO N. 148/2017 CONVERTITO DALLA LEGGE N.172/2017](https://piavetv.net/wp-content/uploads/2017/05/confartigianato.jpg)
Tra le varie modifiche dovute alla conversione del decreto 148/2017 c’è la proroga ed estensione “rottamazione” ruoli. Prorogata la possibilità di definizione agevolata per i ruoli affidati all’Agente di riscossione dall’anno 2000 al 2016.
E’ confermata, altresì, l’estensione della definizione agevolata (rottamazione-bis) ai carichi affidati all’Agente della riscossione dall’01.01.2017 al 30.09.2017. Il soggetto interessato deve presentare istanza di definizione agevolata entro il 15.05.2018; il pagamento potrà essere anche rateizzato in massimo 5 rate costanti a partire da Luglio 2018.
E’ prevista in secondo luogo la possibilità di presentazione dello spesometro, relativo al 2018, con cadenza semestrale.
L’art.57-bis D.L. 50 ha introdotto un credito d’imposta, utilizzabile a decorrere dal 2018, a favore di imprese e lavoratori autonomi che, dal 24.06.2017 effettuano investimenti in campagne pubblicitarie su stampa (nazionale o locale) quotidiana o periodica (anche on-line) e sulle emittenti radio-televisive a diffusione locale, analogiche o digitali. Modalità e criteri di attuazione saranno stabiliti con apposito DPMC.
Non entreranno in vigore, infine, gli aumenti delle aliquote Iva previsti dalla Finanziaria 2015 per il 2018. Per maggiori informazioni e dettagli l’Ufficio Contabilità è a disposizione delle aziende.
Fonte: comunicato stampa