CONTENITORI E DISTRIBUTORI DI GASOLIO AD USO PRIVATO: UN NUOVO DECRETO PER LA “REGOLA TECNICA” DI PREVENZIONE INCENDI Reviewed by on . Rating: 0

CONTENITORI E DISTRIBUTORI DI GASOLIO AD USO PRIVATO: UN NUOVO DECRETO PER LA “REGOLA TECNICA” DI PREVENZIONE INCENDI

CONTENITORI E DISTRIBUTORI DI GASOLIO AD USO PRIVATO:  UN NUOVO DECRETO PER LA “REGOLA TECNICA” DI PREVENZIONE INCENDI

La nuova regola tecnica di prevenzione incendi si applica alle nuove installazioni e a quelle esistenti, a meno che le stesse non siano già in possesso del certificato di prevenzione incendi in corso di validità o sia già stata presentata la segnalazione certificata d’inizio attività prevista dall’art. 4 del D.P.R. 151/2011. Le imprese in possesso di contenitori/distributori possono continuare ad utilizzarli fino alla scadenza del certificato di prevenzione esistente, mentre l’adeguamento alle nuove regole tecniche potrà essere effettuato solo in previsione di quella scadenza. Il Decreto entrerà in vigore il prossimo 5 Gennaio 2018.

Il Decreto del Ministero dell’Interno intende perseguire l’obiettivo di minimizzare il rischio di incendio e di limitare danni alle persone, ambiente ed edifici. Non tratta di istanze e autorizzazioni di titoli edilizi abilitativi relativi al permesso di installare contenitori/serbatoi privati di gasolio perché queste sono di competenza delle Amministrazioni comunali se a loro volta delegate dalle rispettive Regioni. Per questi tipi di atti “urbanistici” gli interessati possono rivolgersi direttamente ai Comuni dove insiste la sede operativa dell’impresa di autotrasporto merci.

La nuova Regola tecnica prevede nuove disposizione (capacità dei contenitori/distributori/depositi, accesso all’area, criteri di installazione e caratteristiche costruttive,  distanze di sicurezza, altre misure di sicurezza, impianto elettrico e messa a terra, estintori e norme di esercizio). Si ricorda agli associati che è possibile inviare in azienda gratuitamente un tecnico abilitato alla prevenzione incendi per informazioni dettagliate relativamente alla norma, una verifica dell’impianto e relativa documentazione in essere.

Fonte: comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top