VARIAZIONE DI BILANCIO, DEFIBRILLATORI NELLE PALESTRE DELLE SCUOLE
![VARIAZIONE DI BILANCIO, DEFIBRILLATORI NELLE PALESTRE DELLE SCUOLE VARIAZIONE DI BILANCIO, DEFIBRILLATORI NELLE PALESTRE DELLE SCUOLE](https://piavetv.net/wp-content/uploads/2017/09/IMG_20170909_194919-1024x731.png)
Defibrillatori in tutte le palestre scolastiche di San Donà. È quanto stabilito dalla Giunta Comunale con l’ultima variazione di bilancio. «Si interviene in un settore delicatissimo quale è quello della strumentazione salvavita – così il sindaco Andrea Cereser – In Italia ogni anno circa 60mila persone vengono colpite da arresto cardiaco. Utilizzare un defibrillatore nei primi 5 minuti dopo un arresto cardiaco permette di aumentare fino al 75 per cento le possibilità che la vittima non subisca danni irreversibili».
Stanziati 15mila euro per l’acquisto di almeno 15 apparecchi che vanno ad aggiungersi agli strumenti in dotazione alla Polizia Locale e a un altro, posizionato al Palasport. «La presenza di un defibrillatore in ogni impianto sportivo, peraltro, è dal 1° luglio scorso, un obbligo anche per le associazioni e le società sportive dilettantistiche – spiega il vicesindaco con delega allo sport Luigi Trevisiol – Quindi questa, da parte dell’amministrazione comunale, oltre che una dotazione alle palestre degli istituti, conferma l’attenzione alle società sportive che le utilizzano al di fuori dell’orario scolastico».
Alcuni dei defibrillatori attualmente in esercizio sono frutto di donazioni, a partire da quello in funzione al Palasport, offerto nel 2015 da Itaform, azienda specializzata nella formazione e sui prodotti salvavita del territorio del Basso Piave, con sede a Noventa. Donati anche due degli strumenti in uso alla Polizia Locale: il primo, nel 2014, da parte della Cardiac Science, in sostituzione dello strumento distrutto nell’incendio di alcuni mezzi del Corpo. Più recentemente un altro apparecchio è stato regalato dall’Associazione Amici del Cuore.
Fonte: comunicato stampa