“IL VENETO LEGGE”: MARATONE DI LETTURA NELLE CITTA’ VENETE Reviewed by on . Rating: 0

“IL VENETO LEGGE”: MARATONE DI LETTURA NELLE CITTA’ VENETE

“IL VENETO LEGGE”: MARATONE DI LETTURA NELLE CITTA’ VENETE

Nell’ambito dell’evento culturale “Il Veneto Legge”, in programma il 29 ottobre in tutta la regione, diversi comuni della zona hanno ideato eventi e manifestazioni.

“Letture itineranti per se stessi e per gli altri”, questo il titolo che l’Amministrazione Comunale di Noventa di Piave ha dato all’iniziativa.

L’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione in collaborazione con l’I.C., l’Associazione Insieme per leggere, il Circolo 2 A, l’Associazione Noi, la Consulta Giovani e l’Associazione G.R.I.L Basso Piave presenterà il percorso di lettura itinerante dalle 8.15 alle 22.30 con diversi appuntamenti .

La scrittrice Cristina de Rossi sarà ospite presso il Circolo 2 A alle 14,30. Dalle 17 alle 20 presso il Teatro S. Mauro l’Associazione Noi legge con la Compagnia Barcamenante e alle 21 presso la Biblioteca i ragazzi della Consulta Giovani in collaborazione con l’Associazione G.R.I.L. BassoPiave leggeranno poesie e racconti in dialetto veneto. Le lettrici volontarie dell’Associazione ”Insieme per leggere” saranno impegnate all’interno dell’iniziativa.

Anche la Biblioteca Comunale di Musile sarà parte attiva dell’appuntamento attraverso una maratona di lettura in programma dalle 8 del mattino alle 18. Giovani e adulti si alterneranno nel corso della giornata leggendo numerosi autori: la loro voce sarà udita anche nell’adiacente piazza Libertà grazie all’uso di altoparlanti collegati alla biblioteca del centro culturale Bressanin-Sicher. Un modo concreto per portare la lettura in mezzo alla gente.

«Al giorno d’oggi è importante sensibilizzare i cittadini alla lettura di un buon libro», spiega il sindaco Silvia Susanna, «in un momento storico dove soprattutto le giovani generazioni sono molto orientate alle piattaforme internet e ai social network. Appuntamenti culturali come quello di domani possono essere molto utili anche agli adulti, che potranno venire in biblioteca con i loro bambini e allo stesso tempo trovare pubblicazioni idonee ai propri gusti. Musile aderirà all’iniziativa regionale attraverso una lunga giornata di lettura no-stop, che dalla biblioteca si sposterà anche in piazza Libertà cercando di coinvolgere il maggior numero possibile di utenti».
Sempre in biblioteca, dalle 16 alle 18, la maratona sarà conclusa dai lettori professionisti Margherita Stevanato e Livio Vianello, che leggeranno ad alta voce brani di autori veneti e opere di ambientazione veneta.

Fonte: comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top