SANITA’:PER DISDETTA APPUNTAMENTO L’UTENTE DEVE PAGARE IL COSTO DELL’INTERA PRESTAZIONE, ANCHE SE ESENTE
![SANITA’:PER DISDETTA APPUNTAMENTO L’UTENTE DEVE PAGARE IL COSTO DELL’INTERA PRESTAZIONE, ANCHE SE ESENTE SANITA’:PER DISDETTA APPUNTAMENTO L’UTENTE DEVE PAGARE IL COSTO DELL’INTERA PRESTAZIONE, ANCHE SE ESENTE](https://piavetv.net/wp-content/uploads/2017/06/ULSS-4-Veneto-orientale-e1575455273484.jpg)
La normativa di riferimento ha introdotto una importante novità per tutti gli utenti che prenotano un prestazione medica, diagnostica o qualsiasi tipologia di prestazione, mediante il Servizio Sanitario Nazionale: l’obbligo di annullare preventivamente l’appuntamento già fissato, qualora impossibilitati a presentarsi.Rispetto al passato, chi non si presenterà all’appuntamento senza averlo annullato per tempo, dovrà pagare l’intero costo della prestazione prenotata, anche se esente, e non più il solo ticket. Le tariffe delle prestazioni sono definite da apposito tariffario consultabile sul sito internet aziendale www.aulss4.veneto.it nella sezione Servizi, quindi Prenotazione CUP, e cliccando infine su Tariffario delle prestazioni specialistiche ambulatoriali.Le tariffe sono estremamente variabili come ad esempio 14,25 euro per una visita di controllo o 429,55 euro per un’angiografia digitale dell’ aorta addominale.Nel caso dell’Ulss4 “Veneto Orientale” la cancellazione o lo spostamento di un appuntamento già fissato deve avvenire entro le ore 12 del giorno precedente la prenotazione; solo nel caso in cui la giornata precedente sia festiva, è possibile annullare o spostare la prestazione anche la stessa mattina dell’appuntamento.La novità è stata introdotta in Veneto con il fine di ridurre il fenomeno della mancata presentazione agli appuntamenti, dannoso per tutti i cittadini in quanto i posti che vengono liberati non possono essere assegnati ad altri, e quindi migliorare in generale il governo delle liste d’attesa.Si ricorda che l’annullamento o lo spostamento della prenotazione può essere effettuato in vari modi: attraverso il portale internet iCUP raggiungibile dal sito internet aziendale www.aulss4.veneto.it; oppure dal proprio telefonino mediante l’applicazione “Ulss4 iCUP mobile”; per mail all’indirizzo cup@aulss4.veneto.it; per telefono allo 0421-227100 o recandosi agli sportelli dei CUP territoriali.
Fonte: comunicato stampa