DAL CANADA A VENEZIA PER UN FOCUS SULLE COSTRUZIONI CON ANCE VENEZIA Reviewed by on . Rating: 0

DAL CANADA A VENEZIA PER UN FOCUS SULLE COSTRUZIONI CON ANCE VENEZIA

DAL CANADA A VENEZIA PER UN FOCUS SULLE COSTRUZIONI CON ANCE VENEZIA

Nel giorno di mercoledì 30 agosto, ANCE Venezia (Associazione Nazionale dei Costruttori Edili) ha accolto in città una delegazione di costruttori canadesi, appartenenti all’Association des constructeurs de routes et grands travaux du Quebec (Associazione dei costruttori di strade e grandi lavori del Quebec) presso la sede di Palazzo Sandi (San Marco 3870).

A fare gli onori di casa il presidente di ANCE Venezia, Ugo Cavallin. A seguire agli ospiti canadesi sono state illustrati alcuni dei più significativi interventi sul territorio veneziano e veneto, in tre momenti successivi, alla presenza dei dirigenti, che hanno seguito o stanno seguendo l’esecuzione delle opere.

Il primo è stato dedicato alle grandi opere infrastrutturali con un approfondimento su “Il sistema Mose per la protezione di Venezia dalle acque alte”, e l’intervento dell’ing. Roberto Linetti, Provveditore Interregionale alle Opere Pubbliche per il Triveneto-Ministero delle Infrastrutture.

Il secondo ha riguardato la modalità del costruire a Venezia, affrontando il tema dell’“Adeguamento funzionale e ampliamento delle Gallerie dell’Accademia”, la cui relatrice è stata l’arch. Renata Codello, Direttrice del Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e della Attività Culturali per il Veneto e già Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna.

Il terzo si è poi concentrato sul “Sistema ferroviario metropolitano regionale” (Sfmr), a cura dell’ing. Marco D’Elia, Dirigente del settore Trasporti, Mobilità e Infrastrutture della Regione Veneto e l’ing. Michele Fioratti di NET Engineering.

Nel pomeriggio, la delegazione di costruttori canadesi è stata accompagnata dal Consorzio Venezia Nuova a visitare i cantieri del Mose alle bocche di porto.

“Accogliamo con piacere a Venezia i nostri colleghi del Quebec, cui avremo l’onere e l’onore di presentare queste tre tipologie d’intervento che nel campo infrastrutturale, ma anche culturale e trasportistico, rappresentano importanti innovazioni per la città capoluogo, il territorio metropolitano e anche un loro biglietto da visita”, aveva in precedenza spiegato il presidente di ANCE Venezia, Ugo Cavallin.

Fonte: comunicato stampa

2025 Piavetv ©

Scroll to top