MEMORIAL COCHI BONI, GIOVEDI TORNA LA STORICA NOTTURNA CICLISTICA Reviewed by on . Rating: 0

MEMORIAL COCHI BONI, GIOVEDI TORNA LA STORICA NOTTURNA CICLISTICA

MEMORIAL COCHI BONI, GIOVEDI TORNA LA STORICA NOTTURNA CICLISTICA

Torna giovedì sera la notturna ciclistica di San Donà e per la terza edizione è dedicata alla memoria di Cochi Boni, storico titolare del bar Boni in corso Trentin, consigliere e assessore comunale e soprattutto appassionato organizzatore di gare ciclistiche. «Ringrazio chi ha dimostrato di credere in queste manifestazioni, che rappresentano forme di collaborazione che vanno al di là degli stessi confini comunali – così il sindaco Andrea Cereser – Un ringraziamento particolare all’Oratorio don Bosco per aver evitato la coincidenza tra la festa di chiusura del Grest e lo svolgimento della gara».

La competizione, come sempre riservata agli under 23, partirà alle 20,30 davanti all’Oratorio don Bosco, dove è fissato anche l’arrivo, previsto attorno alle 23. Il percorso si svilupperà lungo il circuito di circa 2,4 km, ovviamente chiuso al traffico, che partendo da via XIII Martiri interessa le vie Eraclea, Battisti, Trentin, Aquileia, Jesolo, piazza IV Novembre, Ancilotto, piazzetta Trevisan con ritorno in via XIII Martiri. I ciclisti lo percorreranno 40 volte per un totale di circa 100 km. Gli iscritti sono 110. La gara, approvata dal Comitato provinciale di Venezia della Federazione Ciclistica Italiana, è organizzata dall’Associazione Nuova U.C. Bersaglieri del Piave. «Il bilancio di queste prime due edizioni è stato decisamente positivo – così l’organizzatore Giampietro Bonato – Un ringraziamento all’amministrazione comunale per aver creduto in questa manifestazione e agli sponsor che rendono possibile questo evento».

Nel 2015 ad aggiudicarsi il memorial era stato il trevigiano Andrea Vendrame  che aveva percorso i 96 km e 750 metri del tracciato in 2 ore e 59 secondi. Nel 2016 podio cannibalizzato dalla Zalf che dietro al vincitore, il bergamasco Pietro Andreoletti, in 2 ore e 4 secondi, ha piazzato anche gli altri suoi alfieri Filippo Calderaro e Gianmarco Begno. «Si ripropone un momento importante per lo sport di San Donà di Piave – conclude il vicesindaco e assessore allo sport Luigi Trevisiol – È importante che venga conservato lo spirito di questa manifestazione».

Fonte: comunicato stampa

2021 Piavetv ©

Scroll to top